Con la grazia di un Dio - Film (2023)

Con la grazia di un Dio
Locandina Con la grazia di un Dio - Film (2023)
Media utenti
Anno: 2023
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Con la grazia di un Dio

Note: Aka "With the Grace of a God".

Dove guardare Con la grazia di un Dio in streaming

Lo trovi su
JustWatch
Vai alla pagina Now TV

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Con la grazia di un Dio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/02/25 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 20/02/25 09:46 - 5377 commenti

I gusti di Pinhead80

Un uomo dal passato tormentato torna a Genova per il funerale di un suo amico che per lui ha addirittura scontato anni di carcere. Ma allo sconforto iniziale della perdita seguirà un'indagine personale per capire i veri motivi che hanno portato alla morte del "compagno di avventure". Poco più di un'ora per un film che non riesce mai a ingranare veramente e che si apprezza unicamente (almeno per chi conosce i luoghi) per le panoramiche sulla splendida città di Genova. La sceneggiatura però non sfrutta a dovere la location e il protagonista sembra girare a vuoto per tutto il film.
MEMORABILE: Le scene girate sulla Sopraelevata Aldo Moro.

Nando 21/02/25 22:42 - 3894 commenti

I gusti di Nando

Il funerale di un amico di scorribande conduce un uomo a ripercorrere il passato tra ricordi e una morte probabilmente oscura. Genova è magnetica nella sua ambientazione e Ragno e la Sansa se la cavano discretamente. Il limite sta nello sviluppo narrativo, che appare poco fluido e talvolta non sempre chiarificatore, nonostante la pervicacia di un protagonista che diventerà quasi scomodo.

Siska80 18/02/25 09:45 - 4928 commenti

I gusti di Siska80

Un uomo torna sui luoghi d'infanzia per prendere parte al funerale di un vecchio amico e finisce col dare fastidio a un bel po' di gente... Il film si apre con la cruda scena dello squartamento di un pesce che ovviamente diviene simbolo dello svuotamento interiore del protagonista (un convincente Ragno), che lo condurrà verso sentieri sempre più oscuri: lo spettatore segue questa vicenda non proprio originale con un certo interesse, a tratti sopraffatto dall'atmosfera cupa (supportata da una fotografia fredda) e desideroso di sapere come andrà a finire al "ficcanaso" del momento...
MEMORABILE: Il titolo irriverente.

Gold cult 18/03/25 19:16 - 325 commenti

I gusti di Gold cult

Noir all'ombra della lanterna, stringato, ben interpretato da un Ragno invero un po' troppo anziano per il ruolo. Buono il taglio para autoriale e poco verboso, ma in qualche passaggio una maggiore chiarezza sarebbe stata d'uopo. Buone la confezione e l'ambientazione genovese, ma la metafora dello sventramento del pesce risulta invece un po' pretestuosa e indigesta. La senzazione finale è che la pellicola avrebbe potuto dare qualcosa di più, comunque non male, dopotutto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina A place on EarthSpazio vuotoLocandina Free fallSpazio vuotoLocandina Le piccole ideeSpazio vuotoLocandina Still Alice
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.