Matemalex • 20/12/09 12:51
Galoppino - 505 interventi La stazione ferroviaria dell'immaginaria località "Sacrofante Marche", nella quale vive Marisa/Tiffin, è in realtà quella di
Rivisondoli-Pescocostanzo (prov. L'Aquila) sulla linea Sulmona-Carpinone-Isernia. Grazie a
Roger per i fotogrammi.
La sequenza in cui Marino/Manfredi cerca di fermare Marisa, diretta a Roma, ma sbaglia treno (occhio alle montagne dietro):
Ed ecco la stazione vera e propria nelle foto di Popoaul:
Si noti la casupola C nella foto di oggi, che testimonia l'esattezza della location:
Qui sotto altri due punti utili:
Nell'immagine di GE un binario appare completamente innevato. In D viene indicato l'imbocco della galleria denominata "Macello":
Questa targa è affissa all'interno della stazione-location del film:
Il momento dell'arrivo in stazione del treno su cui viaggia Nino Manfredi. Il treno si trova sul binario principale, che fuoriesce dalla galleria, posizionata sul fondo dell'inquadratura. Ma c'è anche un secondo binario, posizionato lungo il marciapiede della stazione, che in realtà era un breve tronco di strada ferrata al quale si accedeva tramite uno scambio posizionato poco dopo l'uscita dalla galleria:
Uscito dalla stazione di Sacrofante Marche, Marino Balestrini (Manfredi) si mette alla ricerca di un "mezzo" per raggiungere il paese. Sullo sfondo, come spiega
Popaul, è visibile una casa cantoniera dell'ANAS, dall'inconfondibile colore rosso:
Qui un primo piano della casa cantoniera (S.S. N. 84 - FRENTANA - Km. 2.980) dell'ANAS a giorni nostri. E' evidente lo stato di abbandono in cui versa l'edificio:
