Dove guardare Let go in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Let go

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/11/24 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 6/11/24 09:15 - 5069 commenti

I gusti di Siska80

Una donna riesce a salvare la famiglia dalla disgregazione portandola a una gara di pole dance. Detta così sembra una delle solite commedie a lieto fine, ma ecco che sul più bello giunge, inattesa, una violenta mazzata che dà alla pellicola una svolta drammatica. Bornebusch dirige e interpreta in maniera intensa una storia di rinascita intrisa di dolore, avvalendosi di un cast convincente e di un ritmo costante, ricreando altresì un'atmosfera tensiva che lentamente avvolge lo spettatore: poco importa se l'escamotage utilizzato è abusatissimo, dato che il risultato è buono.

Capannelle 12/11/24 00:10 - 4570 commenti

I gusti di Capannelle

Discreta la prima parte, quando la sceneggiatura riesce a costruire un quadro fedele delle tipiche rimostranze che si possono avere in un ménage familiare e di come le distanze tra marito e moglie possano acuirsi nella più banale ordinarietà. Lo fa con sufficiente genuinità e creando buone premesse. Nella seconda parte si scivola invece verso esiti più deludenti e ci si ritrova a ricomporre i cocci in modo più scontato. Attori tutti funzionali, regia discreta.

Anthonyvm 24/12/24 00:28 - 6533 commenti

I gusti di Anthonyvm

Prima del totale disfacimento della sua famiglia, Stella impone di partire tutti insieme per assistere alla gara di pole dance della figlia; sarà un'occasione per riscoprire sentimenti e legami apparentemente perduti. Una sorta di Little miss Sunshine in veste svedese e decisamente più malinconica (meglio non entrare in dettagli spoilerosi), che, dopo una partenza un po' insicura, recupera terreno sviluppando il prototipico percorso di riconciliazione affettiva con toccante naturalezza, alternando la banalità di certi inevitabili cliché a momenti di buon pathos drammatico. Non male.
MEMORABILE: Nella gelida casetta degli ospiti dalla nonna; L'incidente della pizza e lo scambio di pantaloni; Gli hot pants dorati fai-da-te; Il monologo finale.

Jandileida 8/03/25 10:09 - 1683 commenti

I gusti di Jandileida

Comincia benino, con la solita famiglia disfunzionale stavolta in salsa svedese. C'è proprio tutto il campionario umano degli affetti in dismissione, affogati dalla quotidianità: il marito fedifrago e menefreghista, la moglie perfezionista, la figlia adolescente che si ribella e l'emotivo figlio piccolo. Niente di originale, ma potabile. Non si vuole rivelare poi troppo, ma la svolta di metà film appare manovrata anzichenò per pilotare la storia verso le commoventi ma consolatorie rive del lacrima-movie. Attori senza infamia e senza lode, regia virante al televisivo.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Baby reindeerSpazio vuotoLocandina Nonostante la nebbiaSpazio vuotoLocandina The thick walled roomSpazio vuotoLocandina Una favola spinta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.