Location Zone

Location Zone

L'ARCHIVIO LOCATION DAVINOTTI

E' forse superfluo ricordare che non sempre trovare la location dov'è ambientata la scena di un film, specialmente se datato, è operazione semplice. Talvolta richiede un lavoro di settimane e di mesi nei quali i nostri utenti passano il tempo sulle mappe a cercare. Una volta trovate, il passaggio successivo è dimostrare attraverso un confronto fotografico che il luogo cercato è davvero quello. Successivamente, ogni location viene inserita con coordinate precise nella mappa. Per questo, per l'enormità di tempo richiesto per catalogare il tutto in oltre dieci anni di lavoro, chiediamo non soldi né donazioni né altro; solo che il nostro lavoro venga riconosciuto con una semplice ma chiara citazione nel caso in cui ve ne serviate.

COME TROVARE LA LOCATION DI UN FILM NEL SITO

Se conoscete il titolo di un film e avete desiderio di sapere dov'è stato girato esattamente (non solo la città cioè ma il reale punto esatto, ritrovato confrontando il fotogramma con le immagini di oggi dello stesso punto) non avete che da entrare nella scheda del film e consultare la parte della pagina che si chiama “Le location”: per i film analizzati troverete eventuali approfondimenti, il confronto di tutte le location da noi individuate, quelle ancora da cercare nonché le mappe che film per film mostrano tutti i punti esatti in cui sono stati girati.

COME PARTECIPARE

Se volete inserire delle location di film italiani o girati in Italia perché siano verificate e mappate è richiesto di seguire le istruzioni DA LEGGERSI QUI.

L'archivio location del Davinotti comprende lunghe analisi, considerazioni e i risultati di oltre 10 anni di ricerche dedicati quotidianamente a ogni tipo di film (naturalmente in grande prevalenza italiani o stranieri ma ambientati in Italia).

Per trovare la location di un film è sufficiente inserire il titolo nel CERCA del sito e, una volta entrati nella scheda, cliccare sulle LOCATION VERIFICATE dello stesso.

Qui sotto un elenco delle ultime location individuate e il film alle quali esse si riferiscono.

ULTIME LOCATION INSERITE

    Confidenza

    Confidenza (2024)
    La strada dove Vella (Germano) si ferma per offrire un passaggio a Teresa (Rosellini)

    Roma (Lazio)
    Picciridda - Con i piedi nella sabbia

    Picciridda - Con i piedi nella sabbia (2020)
    La casa in cui abita Maria (Sardo)

    Favignana (Trapani, Sicilia)
    Il campione

    Il campione (2019)
    Il murales con raffigurato il volto di Christian (Carpenzano) che viene imbrattato da un tifoso

    Roma (Lazio)
    Beckett

    Beckett (2021)
    La piazzetta del paese di montagna che Beckett (Washington) raggiunge dopo essere sfuggito all'inseguimento della polizia

    Grecia
    Il mondo fino in fondo

    Il mondo fino in fondo (2013)
    Il modesto alberghetto dove Davide (Schicchitano) rivela al fratello Loris (Marinelli)

    Argentina
    Mio cognato

    Mio cognato (2003)
    Il bar dove Toni e Vito (Rubini, Lo Cascio) bevono qualcosa insieme, prima di riprendere la strada

    Bari (Puglia)
    L'ultima avventura

    L'ultima avventura (1932)
    L'albergo di Rapallo ove soggiornano Armando (Francioni) e Lilly (Jacobini)

    Rapallo (Genova, Liguria)
    Il campione

    Il campione (2019)
    Il bar al cui esterno Valerio (Accorsi) viene aggredito dal ragazzo che era stato spintonato da Christian (Carpenzano)

    Roma (Lazio)
    Confidenza

    Confidenza (2024)
    Il liceo dove insegna Vella (Germano)

    Roma (Lazio)
    Il campione

    Il campione (2019)
    La sede dei ritiri della Roma

    Roma (Lazio)
    Il campione

    Il campione (2019)
    La villa dove abita Christian (Carpenzano), il calciatore della Roma protagonista

    Roma (Lazio)
    La voce della pietra

    La voce della pietra (2017)
    Il parco dove Verena (Clarke) si congeda dai suo precedenti datori di lavoro

    San Quirico d'Orcia (Siena, Toscana)
    Beckett

    Beckett (2021)
    Il luogo in cui Beckett (Washington) incontra gli attivisti di sinistra

    Grecia
    Simpatici & antipatici

    Simpatici & antipatici (1998)
    Il residence dove abita Ugo (Messeri) e dove ospiterà anche Roberto (De Sica) quando questi verrà lasciato dalla moglie

    Roma (Lazio)
    Anna di Brooklyn

    Anna di Brooklyn (1958)
    Il Cinema Maiella di Ciccone (Nazzari) dove don Luigi (De Sica) fa censurare il manifesto del film in programmazione

    Guidonia Montecelio (Roma, Lazio)
    Bianca come il latte, rossa come il sangue

    Bianca come il latte, rossa come il sangue (2013)
    La palazzina dove abita Béatrice (Weiss) (terrazzo)

    Torino (Piemonte)
    Eravamo bambini

    Eravamo bambini (2024)
    La pizzeria "Le spiaggette" dove i protagonisti si danno appuntamento la prima sera

    Roma (Lazio)
    La voce della pietra

    La voce della pietra (2017)
    Il castello nel quale Verena (Clarke) prende servizio come istitutrice di Jakob (Dring) (castello)

    Sovicille (Siena, Toscana)
    La voce della pietra

    La voce della pietra (2017)
    Il castello nel quale Verena (Clarke) prende servizio come istitutrice di Jakob (Dring) (ingresso)

    San Quirico d'Orcia (Siena, Toscana)
    L'ultima avventura

    L'ultima avventura (1932)
    La villa in cui risiede il conte Armando (Francioni)

    Villa Guardia (Como, Lombardia)

I LUOGHI COMUNI DEL CINEMA ITALIANO comprende una serie di location particolarmente sfruttate dal nostro cinema per ognuna delle quali esiste uno speciale approfondimento con l'elenco di tutti i film che fin qui abbiamo scoperto essere lì ambientati.
LOCATION APPROFONDITE comprende l'elenco di tutti i film di cui è stato fatto un particolare speciale relativo alle location.
RICOSTRUZIONI DI LOCATION COMPLESSE comprende un elenco di tavole in cui si mostrano, per diversi film, location che necessitano di molti fotogrammi e immagini per essere comprese appieno.
CINEPROSPETTIVE È il sito nato dal Davinotti e che riporta le location più interessanti da fotografare (in formato grande) studiato in funzione di chi ama cinema e fotografia; offre una mappa delle location esatte e il fotogramma da replicare nella medesima prospettiva, seguendo facili regole a se stanti che troverete nella home stessa di Cineprospettive.