Davibook

Il Davibook è uno spazio di condivisione di idee e pensieri, non litigate!

RISULTATI: DI 8484
  • Imbarazzanti film terrorizzanti

    Dave hill • Ieri 14:09
    Magazziniere - 7 post
    Ci sono film che, da mocciosi o adolescenti, ci hanno terrorizzato ed oggi ce ne chiediamo il motivo. Io ho 3 film di cui vergognarmi: "La Mummia" con Christopher Lee, sbirciato nonostante i moniti ad andare a letto (una volta nel lettino, ho sentito una mano cingermi la caviglia e ancora oggi giurerei che fosse reale); "Chi sei?" di Assonitis e "Demoni 2" visto al buio da solo (il demone che sbucava dallo schermo era troppo anche per me).
    0 6
  • PAPA FROM USA

    Ruber • 8/05/25 19:51
    Formatore stagisti - 2664 post
    Habemus Papam from USA ;)  appena è uscito dalla loggia pensavo fosse francese :)
    0 5
  • DAVIBOOK NEWS

    Zender • 9/05/25 13:48
    Capo scrivano - 7796 post
    Piccole novità grafiche per rendere più leggibile (bisogna mettere sempre un titolo tra l'altro alle discussioni, perché altrimenti non ci si capiva nulla), con una in particolare: i post inseriti porteranno la relativa discussione in cima. Come nel forum, insomma...
    0 9
  • Zender • 5/05/25 07:46
    Capo scrivano - 7796 post
    Dice Nipo sul LA SVASTICA NEL VENTRE:
    Non parlo del caso specifico, ma in passato ha contestato in più casi le dichiarazioni di registi, facendo annullare perfino delle autentiche curiosità. Non credo che sia illuminante sottolinearlo..
    0 10
  • Capannelle • 5/05/25 14:31
    Scrivano - 72 post
    Ooh finalmente ho individuato la Villa protagonista del cassonetto-gate a Roma.
    Peccato era uno tra i miei attori preferiti...

    0 3
  • Capannelle • 2/05/25 09:29
    Scrivano - 72 post
    Roma 18 aprile sera, nella strada che scende dal fontanone dell'Acqua Paola, si gira una scena del film "Il Falsario",  produzione Cattleya ambientata inizio anni 80 (in scena mi ricordo infatti una R5 e una fiat 124)..



  • LA SCOMPARSA DEI SUPPORTI FISICI

    Ruber • 27/04/25 18:45
    Formatore stagisti - 2664 post
    Ormai quasi (se non tutti) i produttori di elettronica non poducono piu lettori bluray, lasciando ormai (come hanno fatto Lg e Sony) finire le scorte di magazzino, ma non producendo né nuovo modelli, né tantomeno aggiornando i software degli ultimi prodotti, in cui l'aggiornamento è pressoché fermo in molti modelli all'aera precovid. Qualcuno ha aggiornato le chiavi di riproduzione fino al 2021. I motivi sono da tempo ormai chiarissimi: lo streaming ha ormai surclassato e reso inutili br e dvd (su questo poi ci sarebbe una grossa discussione da aprire); in ciò ha inciso anche il quasi fallimentare br 4k, che non ha dato dal punto di vista economico quella spinta che ci si aspettava. Molte persone, pur avendo tv 4k, non hanno poi comprato un lettore br 4k dei quali i prezzi, anche se in discesa, rimangono ancora elevati. Panasonic e Sony hanno a listino pochi lettori br e un paio di 4k, LG anche meno. Alla fine degli anni '90 il dvd subentrò alla vetusta vhs, ora la domanda che molte persone si pongono è fino a quando verranno prodotti dvd e br? Una prima risposta l'ha data la Sony, smettendo la produzione di br vergini (ossia registrabili), e ad essa si sono accodati altri produttori, che da qui alla fine dell'anno smetteranno di produrre supporti fisici vergini. Per il momento home video salvo quindi... Almeno per adesso i grossi produttori continueranno a produrre film e serie tv sui dischi fisici, ma fino a quando? La mia opinione è che i dvd e br (per inciso i dvd si vendono più dei br) potranno essere prodotti non oltre i prossimi cinque anni; entro il 2030 le cose saranno chiarissime: ai produttori non converrà piu produrre 5000 br in italiano dell'ultimo film se lo stesso va online con costi inferiori della metà della produzione dei br. Tra cinque anni dovranno prendere la decisione di non produrre più, far fuori tutto quello che c'è in magazzino e lasciare allo streaming l'unica via per l'home video.
    0 7
  • Katullo • 25/04/25 17:54
    Magazziniere - 2 post
    Volevo fare i complimenti a Cerveza per il suo commento a "La guerra dei Roses", un mio kat-must di sempre. Il memorabile è memorabile, ricordo che evitai per timore di essere censurato,  ma ora può finalmente risplendere di luce propria! Bravo Cerveza. Digitato da uno che di esperienza nel settore ne ha, per fortuna non così nefasta ma devo confessare che vidi il film in diretta cinematografica prima del primo sì ed ebbi le stesse, identiche sensazioni ad ogni visione successiva e fino a dopo il secondo e ultimo (giuro) divorzio, pochi anni fa. Dunque il fatto che diverta molto e amaramente può restare tale anche quando ci riguarda ;-) La scena che preferisco è quella tra papà Rose e il figlio Josh prima della partenza per il college, strapiena di significato. Appena il katulletto sarà pronto conto di vederla insieme, se lo conosco bene (ehm, credo proprio di sì), non avrò bisogno di spiegargliela. Infine volevo ringraziare tutti per i vostri commenti, e naturalmente l'Admin per dedizione e pazienza: "il correggibile" è tra gli aspetti che prediligo! Best regards
    0 3
  • Zender • 29/04/25 07:49
    Capo scrivano - 7796 post
    Dice Nipo su “i corpi presentano tracce di violenza carnale”;
     meraviglia la pseudo curiosità postata da Legnani:
    a parte che al limite è solo una spiegazione di una scena e non una mera curiosità...
    Solitamente è illa protagonista che si ingegna a recuperare la chiave in tal modo, poichè se ci fosse qualcuno dall'altra parte con l'intenzione di aiutare anche senza farlo capire (perchè mai?) potrebbe lasciar socchiusa la porta. Non la vedo una vera curiosità sinceramente. In altri film e credo nelle intenzioni di chi dirige, la chiave cade sulla pagina di giornale e viene tirata sotto l'uscio...
    0 4
  • Xtron • 20/04/25 18:10
    Servizio caffè - 41 post
    Ho preso su Amazon il dvd "Riposseduta" di Sinister. Apro la custodia e cosa trovo dentro? un dvd dello sceneggiato RAI Melissa! Noto anche che il bollino siae della custodia recita la scritta "Sceneggiato RAI". Qualche furbo ha fatto il reso mettendo la copertina corretta, ma sostituendo il dvd... Che poi non capisco se io compro il dvd nuovo perchè me ne devi mandare uno già aperto?
    0 6