Passaggi tv di Wolfman - Film (2010)

IN TV/SATELLITE

11 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Mco • 18/03/11 15:11
    Risorse umane - 9970 interventi
    Venerdì 18 MARZO ore 21:00 su *PREMIUM CINEMA
    Passa sul digitale questa nuova versione del mito dell'uomo lupo, diretta da Johnstone, con un buon cast che si muove in un contesto molto intrigante.
  • Buiomega71 • 11/04/12 09:56
    Consigliere - 26159 interventi
    Venerdì 20 APRILE ore 21:10 su ITALIA 1
    Dice Puppigallo: Prendete L'uomo lupo del 1941, fategli mantenere più o meno le stesse fattezze e costruitegli attorno la solita storiella banale, condita con buoni effetti, un po' di splatter e otterrete questa pellicola.
  • Zender • 20/04/12 15:22
    Capo scrivano - 47984 interventi
    Sì beh, ma è uscito prima col titolo Wolfman da noi. In ogni modo anche coll'articolo si trova, essendo il titolo originale comunque presente.
  • Ale nkf • 20/04/12 17:51
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Sì, tutto chiarito:)
  • Ale nkf • 19/02/13 00:14
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Giovedì 28 FEBBRAIO ore 23:30 su ITALIA 1
    Dice Puppigallo: Prendete L'uomo lupo del 1941, fategli mantenere più o meno le stesse fattezze e costruitegli attorno la solita storiella banale, condita con buoni effetti, un po' di splatter e otterrete questa pellicola.
  • Ale nkf • 14/09/14 17:15
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Lunedì 22 SETTEMBRE ore 00:00 su ITALIA 1
    Dice Puppigallo: Prendete L'uomo lupo del 1941, fategli mantenere più o meno le stesse fattezze e costruitegli attorno la solita storiella banale, condita con buoni effetti, un po' di splatter e otterrete questa pellicola.
  • Mco • 25/05/17 15:09
    Risorse umane - 9970 interventi
    Venerdì 26 MAGGIO ore 00:05 su ITALIA 2
    Del Toro non è indubbiamente nel suo ruolo più confacente ma Hopkins ne riempie i vuoti con la sua bravura. Effetti belli tosti per un film complessivamente discreto.
  • Ruber • 18/01/18 22:13
    Formatore stagisti - 9267 interventi
    Giovedì 18 GENNAIO ore 23:30 su ITALIA 1
    Dice Puppigallo: Prendete L'uomo lupo del 1941, fategli mantenere più o meno le stesse fattezze e costruitegli attorno la solita storiella banale, condita con buoni effetti, un po' di splatter e otterrete questa pellicola.
  • Gestarsh99 • 1/05/20 23:43
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    Lunedì 4 MAGGIO ore 21:20 su ITALIA 2
    Un remake di cui non si sentiva il bisogno questo dedicato al celebre licantropo. L'originale con Lon Chaney è ovviamente inarrivabile ma anche alcune rivisitazioni successivi come quella di Nichols con Jack Nicholson rimangono fuori portata. L'errore principale è avere affidato la parte del protagonista ad un attore bravo ma completamente inadatto al ruolo come Benicio Del Toro palesemente a disagio con il proprio personaggio.[Galbo]
  • Gestarsh99 • 27/07/21 19:13
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    30/07/21 ore 21:00 su Italia 2
    "Johnston si scrolla di dosso il marchio di regista per famiglie e dirige un "werewolf movie" sporco, cattivo e grondante carne e sangue. Chi se ne importa dello script banale e poco originale, quando c'è puro divertimento tra deliziose iperbole splatter (che mai ti aspetteresti dal regista di Rocketeer), squisite citazioni a King Kong (licantropo che impazza nella piazza), Shining versione King (le siepi a forma di animali) e sprazzi visivi tra la fiaba e il macabro che lasciano il segno. Un po' baracconesco il finale stile wrestling, ma lo spettacolo regge alla grande.
    MEMORABILE: I flashback di Del Toro bambino, dove Johnston regala piacevoli tocchi fantasy; I macabri incubi di Del Toro dopo le terribili "cure" al manicomio."
    Buiomega71
  • Xamini • 2/09/21 09:27
    Call center Davinotti - 545 interventi
    2/09/21 ore 21:04 su 20 Mediaset
    "Johnston si scrolla di dosso il marchio di regista per famiglie e dirige un "werewolf movie" sporco, cattivo e grondante carne e sangue. Chi se ne importa dello script banale e poco originale, quando c'è puro divertimento tra deliziose iperbole splatter (che mai ti aspetteresti dal regista di Rocketeer), squisite citazioni a King Kong (licantropo che impazza nella piazza), Shining versione King (le siepi a forma di animali) e sprazzi visivi tra la fiaba e il macabro che lasciano il segno. Un po' baracconesco il finale stile wrestling, ma lo spettacolo regge alla grande.
    MEMORABILE: I flashback di Del Toro bambino, dove Johnston regala piacevoli tocchi fantasy; I macabri incubi di Del Toro dopo le terribili "cure" al manicomio."
    Buiomega71