Pigro

Pigro
Visite: 91024
Punteggio: 8451
Commenti: 10112
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 25/05/08 10:12
Ultima volta online: Ieri 21:08
Generi preferiti: Drammatico - Fantascienza - Musicale
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1239

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 10112
  • Film: 5542
  • Film benemeritati: 1239
  • Documentari: 166
  • Fiction: 140
  • Teatri: 12
  • Corti: 4252
  • Benemeritate extrafilmiche: 928

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 11
  • Post totali: 1707

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Fiume o morte! (2025)

DG | 4 post | 3/04/25 16:01
Eh non esattamente, nel senso che è un mix tra documentario e scene in cui vengono rifatti gli episodi storici da attori. Ecco l'elenco degli attori che si possono mettere nella scheda, a questo punto senza gli accenti slavi: Izet Medosevic, Cenan Beljulji, Albano Vucetic, Tihomir Buterin,

Fiume o morte! (2025)

DG | 4 post | 3/04/25 16:01
Scusa Zender, nell'inserimento degli attori vedo che il risultato li fa uscire con segni strani. Li elenco nuovamente qui, chiedendoti di risistemarli (al limite togliendo qualche accento): Izet Medoševi?, ?enan Beljulji, Albano Vu?eti?, Tihomir Buterin, Andrea Marsanich, Massimo Ronzani,

Neon bull (2015)

MUS | 5 post | 31/03/25 11:55
Neanch'io ce l'ho più. Se non si trova con la ricerca audio, l'unica è provare a risalire dall'elenco delle musiche nei titoli di coda. Io qualche volta faccio così e ci riesco.

The good place (serie tv) (2016)

DG | 2 post | 22/03/25 11:04
La serie si è conclusa definitivamente con 4 stagioni (va corretto nella scheda).

Match de boxe (1897)

DG | 1 post | 3/02/25 10:32
Visibile qui.

Un modèle irascible (1897)

DG | 1 post | 14/01/25 10:15
Visibile qui.

Au réfectoire (1897)

DG | 1 post | 8/01/25 21:05
Visibile qui.

Portret (1915)

DG | 1 post | 18/12/24 10:41
Visibile qui.

Le rémouleur et l'assiette au noir (1897)

DG | 3 post | 9/12/24 18:25
In realtà Lumière ha lasciato un elenco di pellicole che lui ricorda di aver girato, e questa non c'è. Quindi, per precauzione, terrei solo Hatot, anche considerando che su Imdb, come ti ho indicato ieri per "L'ascension du Mont Blanc", chi inserisce pellicole

Le rémouleur et l'assiette au noir (1897)

DG | 3 post | 9/12/24 18:25
Visibile qui.

L'ascension du Mont Blanc (1907)

DG | 2 post | 8/12/24 18:16
Su IMDB c'è un grave errore nell'indicare il regista, con due nomi che non c'entrano nulla. Il regista è Camille Legrand (come peraltro è riportato nella pagina della fondazione Pathé linkata nel commento precedente). Guardando in internet si trova esclusivamente

Pau: La Terrasse (1901)

DG | 1 post | 4/12/24 09:39
Visibile qui.

La collina della libertà (2014)

DG | 2 post | 29/11/24 11:17
Zender, ti segnalo questa cosa: nel Davinotti il regista Hong Sang-soo è indicato con il nome prima del cognome, all’occidentale, nei film “The day he arrives”, “In another country”, “Grass” e “The woman who ran”, e con il cognome prima del

Fêtes franco-russes: Paris, général Saussier et son état-major (1896)

DG | 1 post | 25/11/24 10:09
Visibile qui, al minuto 04:36.

Fêtes franco-russes: Paris, dragons de l'escorte (1896)

DG | 6 post | 20/11/24 14:03
Perché in realtà fanno parte della stessa "storia", e cioè l'arrivo dello zar in Francia. Comunque sì, in effetti si possono distinguere i due con l'arrivo dello zar a Cherbourg, dove a riprenderlo è Girel, e dove tecnicamente non è "festa

Fêtes franco-russes: Paris, dragons de l'escorte (1896)

DG | 6 post | 20/11/24 14:03
Allora, se vogliamo fare così, dobbiamo comprendere anche altri titoli già inseriti. L'ordine delle Fêtes franco-russes è questo: 1. Cherbourg : débarquement des souverains russes (n. 69157) 2. Cherbourg : entrée des souverains russes et du président

Fêtes franco-russes: Paris, dragons de l'escorte (1896)

DG | 6 post | 20/11/24 14:03
Visibile qui al minuto 03:38.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Propongo di aggiungere un canale alle piattaforme per lo streaming: ARTE, la tv europea che ha aperto il canale tutto gratuito in italiano, con un’ampia sezione di film.

Fêtes franco-russes: Cherbourg, débarquement des souverains russes (1896)

DG | 1 post | 11/11/24 19:02
Visibile qui al minuto 00:37.

Les deux ivrognes (1897)

DG | 1 post | 6/11/24 09:37
Visibile qui.

Les tribulations d'une concierge (1896)

DG | 1 post | 28/10/24 09:27
Visibile qui.

Shut in (2022)

DG | 5 post | 25/10/24 14:33
Sì, infatti probabilmente quello era il titolo ante-distribuzione italiana: un classico.  ;-)

The terror room (2022)

DG | 5 post | 25/10/24 14:33
Io ho visto questo film regolarmente distribuito in italiano col titolo "Shut in". Ho provato a fare una ricerca e "The terror room" risulta usato esclusivamente nella distribuzione in Germania. Suggerisco di ripristinare il titolo di distribuzione in Italia, cioè "Shut

Laveuses (1896)

DG | 7 post | 15/10/24 14:03
Visibile qui una diversa versione, a cominciare dal minuto 1’12”.

Démolition d'un mur, II (1896)

DG | 1 post | 8/10/24 12:40
Visibile qui.

Démolition d'un mur (1896)

DG | 1 post | 8/10/24 10:16
Visibile qui.

L'isola di Arturo (1962)

DG | 2 post | 22/09/24 17:29
Zender, nel cast è riportata Ornella Vanoni che però nel film... non c'è proprio! È vero che Imdb la elenca, ma è evidentemente un errore. Non c'è proprio, neanche una sua canzone d'accompagnamento, per dire... non so come sia stata inserita su Imdb.

La casa è nera (1963)

DG | 2 post | 20/09/24 10:13
Ii primi due nomi riportati come interpreti (cioè Forugh Farrokhzad e Ebrahim Golestan) sono semplicemente la regista e il produttore che parlano come voci off. Sullo schermo si vedono esclusivamente lebbrosi del lebbrosario, uno dei quali è il terzo nome, che è quello di un bambino

Enfants au bord de la mer (1897)

DG | 1 post | 9/09/24 09:51
Visibile qui (ma attenzione: il video è stato pubblicato su YouTube al rallentatore, probabilmente per adattarlo all’accompagnamento musicale moderno).

Dix chapeaux en 60 secondes (1896)

DG | 1 post | 2/09/24 08:38
Visibile qui.

Making an american citizen (1912)

DG | 1 post | 13/08/24 10:30
Visibile qui.

Le chevalier des neiges (1913)

DG | 4 post | 25/07/24 15:12
Sì, risolto, grazie!  :-)

Assaut d'escrime (1898)

DG | 1 post | 22/07/24 10:50
Visibile qui.

Le chevalier des neiges (1913)

DG | 4 post | 25/07/24 15:12
Zender, chiamo qui ma riguarda parecchi cortometraggi di Méliès, per un problema tecnico. Guardando nell'elenco dei film, sulla locandina compare sempre il pallino con il voto che è stato dato. Ebbene, in moltissimi cortometraggi di Méliès, sulla locandina dei corti

Le cireur distrait (1905)

DG | 1 post | 15/07/24 10:02
Visibile qui.

Rigadin peintre cubiste (1912)

DG | 3 post | 9/07/24 17:38
Meriti una standing ovation per l'aggettivo usato per indicare che mancano alcuni secondi!

La chaussette (1906)

DG | 1 post | 3/07/24 09:59
Visibile qui.

[3.01] Poirot: Poirot a Styles Court (1990)

DG | 5 post | 24/06/24 07:34
Caldeggio la modifica della numerazione. Sia Imdb che proprio Wikipedia danno questo episodio come il primo della terza serie. Quindi questo è senza ombra di dubbio l'episodio 3.01. La seconda serie ha 10 episodi, mentre la terza serie ne ha 11, quindi se questo diventa 3.01, tutti gli altri

Paradise Hills (2019)

DG | 3 post | 17/06/24 10:19
È uscita la versione italiana, con il titolo italiano (da inserire nella scheda): Le colline del paradiso.

Green porno (serie tv) (2008)

DG | 4 post | 12/06/24 15:28
Gli altri sono super-marginali, proprio comparse che appaiono per 10 secondi in un solo episodio. Invece è strano che Imdb non riporti quello che ho inserito io, che invece compare in diversi episodi e parla anche a lungo, e che è uno scienziato (forse per questo non era stato inserito?).

Green porno (serie tv) (2008)

DG | 4 post | 12/06/24 15:28
Scusa Zender, ho sbagliato l'indicazione nel titolo!!! Ero rimasto alla vecchia indicazione delle stagioni, e solo una volta inserito mi sono ricordato che l'indicazione era sbagliata! Quindi nel titolo l'indicazione va sostituita con SERIE TV.

I ragazzi della via Paal (1934)

DG | 4 post | 7/06/24 14:14
La locandina usata è in realtà la copertina del libro. In assenza della locandina italiana originale degli anni 30, propongo di usare la copertina del dvd che riprende esattamente la locandina americana originale (con qualche piccola aggiunta): https://www.amazon.it/ragazzi-registi-bor

I pompieri di Serrabianca (1912)

DG | 1 post | 24/05/24 09:47
Visibile qui.

Una partita a scacchi (1912)

DG | 1 post | 16/05/24 09:39
Visibile qui.

A swedish love story (1970)

CUR | 1 post | 10/05/24 21:47
Oltre a essere il primo film di Roy Andersson, questo è anche il primo film di Björn Andrésen, 15enne (è uno degli amici del protagonista, riconoscibilissimo), che l'anno dopo diventò famoso in tutto il mondo nei panni di Tadzio in Morte a Venezia.

Il tamburino sardo (1911)

DG | 1 post | 6/05/24 09:21
Visibile qui.

Saharet, boléro (1907)

DG | 1 post | 10/04/24 10:02
Visibile qui.

Dumbo, l'elefante volante (1941)

DG | 2 post | 4/04/24 14:01
Domandona sulla regia. Premesso che è ovvio che Disney abbia seguito tutto quanto come produttore, ma il regista vero e proprio è inequivocabilmente Ben Sharpsteen. Nei titoli Disney non risulta regista. C'è un elenco di registi di singoli settori, e poi c'è Sharpsteen

Il drago riluttante (1941)

DG | 7 post | 21/03/24 07:53
Scusa se ritorno su questa cosa, ma effettivamente mi sembra che questo sia un doppio. O meglio: nel 1941 Disney esce con "Il drago riluttante" che è un lungometraggio che comprende al suo interno diversi episodi tra cui uno con lo stesso titolo, appunto "Il drago riluttante".

Le mystère du Pont Notre Dame (1912)

DG | 3 post | 1/03/24 08:13
Il titolo originale è Le mystère du Pont Notre Dame, ossia Il mistero del Ponte Notre Dame, cioè il mistero della rapina e omicidio (all'inizio del film, non sto spoilerando) che viene fatto proprio sotto quel ponte. Ho il sospetto che chi ha inserito il film su Imdb sia andato

Padre (1912)

DG | 1 post | 15/02/24 10:11
Visibile qui.

A day at the beach (1970)

DG | 4 post | 13/01/24 07:23
Zender, a me risulta che il film, girato nel 1969, sia stato presentato nei festival nel 1970, per poi scomparire subito, ed essere ritrovato vent'anni dopo. Quindi l'anno (riportato ovunque, a cominciare da IMDB) è 1970, non 1972.

Pour l'étoile S.V.P. (1908)

DG | 1 post | 12/12/23 09:55
Visibile qui.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Complimenti, ma la vera domanda è: con quale film hai festeggiato il decennale...?   ;-)

Sarah & Saleem - Là dove nulla è possibile (2018)

DG | 1 post | 17/11/23 10:15
Il film è arabo, quindi anche il titolo originale è arabo. Nella scheda va sostituito l'attuale titolo in inglese con quello corretto: Al-Taqareer hawl Sarah wa Saleem.

Leonora addio (2022)

DG | 2 post | 15/11/23 12:06
Nella prima parte il film è in bianco e nero; nella seconda parte è a colori. Quindi, secondo me il film nella scheda andrebbe definito "a colori".

Le marchand de marrons (1897)

DG | 1 post | 7/11/23 11:57
Visibile qui.

Joe Bell (2020)

DG | 2 post | 2/10/23 08:05
Zender, c’è un’imprecisione nel titolo. “Good Joe Bell’ è il titolo originale con cui il film è stato presentato ai festival, dopodiché la distribuzione ha tolto il “Good” lasciando solo il nome. Quindi, esistono due titoli originali: “Good

Cassandro (2023)

DG | 1 post | 23/09/23 23:13
Il match fatidico con El Hijo del Santo è stato girato con il vero Hijo del Santo, 30 anni dopo. Bravissimo il regista e altrettanto il montatore nel gestire il lungo match evitando di mostrare l’invecchiamento del campione (ora sessantenne) con riprese lontane o dettagli, ma riuscendo a

El Conde (2023)

DG | 3 post | 2/10/23 21:53
Sinceramente non capisco dove stiano gli estremi della denuncia. Stiamo parlando di un film fantasy horror, in cui Pinochet è un vampiro, la Thatcher vola sugli oceani, si bevono frullati di cuore e si infilano paletti di frassino... in tutto questo chi può prendere seriamente dal punto