Ispirato ad un fatto realmente accaduto a Roma nel 1922 è un film ben articolato e con una buona sceneggiatura (Monicelli). Una parte del racconto soffre del taglio di trama, voluto, ma che produce l’effetto di dare per scontate delle sequenze che, inserite, avrebbero arricchito l’opera facilitandone la comprensione. Ma il buon finale inaspettato convince e pone fine ad una serie di dubbi. Elogio alla interpretazione di Gassman, cinico ricattatore e di Nazzari, collaudato padre di famiglia.
Il dramma della carcerazione senza colpa e, anni dopo, quel che ne consegue. L'opera di Riccardo Freda (ispirata a un fatto vero), in forza dell'interpretazione del protagonista Amedeo Nazzari e del comprimario Vittorio Gassman riesce a coinvolgere lo spettatore ponendo l'attenzione sui significati intrinseci della vicenda toccando i tasti della paura. L'aspetto per così dire "melodrammatico" è amplificato in funzione del medesimo filone allora tanto in voga. Un film di sicuro interesse, nonostante gli eccessi talvolta stucchevoli.
Apprezzabile il colpo di scena a metà film e la morale di fondo (chi la fa, l'aspetti), oltre a un cast ben scelto (Nazzari perfettamente a suo agio nella consueta parte dello sfigato, Gassman tanto convincente nelle vesti della canaglia da risultare insolitamente antipatico). Per il resto si tratta di un drammone carico delle tipiche disgrazie del genere (famiglie sfasciate, condanne ingiuste, matrimoni osteggiati dai parenti) che tuttavia non eccede col patetismo e si segue con interesse fino all'ultimo, nonostante qualche incongruenza nell'intreccio.
MEMORABILE: L'incontro tra padre e figlia.
Camillo Pilotto HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.