Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/12/21 DAL BENEMERITO LEANDRINO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Leandrino 7/12/21 13:11 - 515 commenti

I gusti di Leandrino

Junior è una ragazza che definiremmo "maschiaccio": frequenta ragazzi, viene presa di mira dalle più belle e slanciate. Contrae un virus intestinale e il suo corpo si trasforma con strani rumori, piaghe e spellature: un organismo alieno sembra crescere dentro di lei, ma forse è solo l'adolescenza e lo sbocciare di una vita nuova. Sempre sensibile ai temi del corpo e delle trasformazioni, Ducournau realizza un corto solo sufficiente, stilisticamente acerbo - ad eccezione dell'ottimo sound design - e costruito su un racconto indeciso, soffocato da un'ingombrante metafora.

Bubobubo 19/12/21 11:47 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Junior, preadolescente nerd dotata di sufficiente cinismo per reggere il confronto con gli amici maschi e con la statuaria sorella (Prévoteau), finisce un giorno preda di un misterioso virus intestinale, primo degli strani sintomi che in breve tempo ne trasformeranno il corpo... Prolegomena al ben più fortunato Raw, con cui condivide anche la protagonista, una giovane ma già centrata Marillier: nonostante qualche buona intuizione tecnica (i titoli di testa e di coda), tuttavia, il corto d'esordio della Ducournau rimane poca cosa, incolore storiella di iniziazione senza alcun guizzo.

Pinhead80 25/12/21 20:47 - 4846 commenti

I gusti di Pinhead80

Con questo body horror a tratti visivamente scioccante e fastidioso (che si nutre della magnifica interpretazione di Garance Marillier), Julia Ducournau si fa conoscere al pubblico. L'opera riesce nel difficile compito di risultare rivoltante e affascinante allo stesso tempo, grazie anche a una sceneggiatura che gioca continuamente sui contrasti visivi ed emotivi. Il tema sviluppato è l'adolescenza e qui si vuole dimostrare come la trasformazione del corpo non vada di pari passo con quello della mente. La mutazione si delinea come un fluido viscoso che finisce per attrarre.

Cotola 13/01/22 20:01 - 9112 commenti

I gusti di Cotola

Al suo esordio, qui nel corto, la Ducournau mette subito le cose chiaro: i temi, la sua idea ed il suo modo di fare cinema, che verranno poi ripresi ed ampliati nei lungometraggi, ci sono tutti. C'è già l'attenzione al corpo ed ai suoi mutamenti, siamo dinanzi ad un piccolo body-horror, nonché all'adolescenza come difficile, anzi difficilissima, età di passaggio. A tratti un po' banale, ma a tratti anche disturbante e repellente. Non male la trasformazione del personaggio di Junior. Il risultato finale? Non malvagio. 

Schramm 5/04/22 20:48 - 3515 commenti

I gusti di Schramm

Una formalità o una questione di pubertà? Cigno o anatroccolo? La Doucurneau al rawdaggio, socchiusa per inventario. Di splatterlatria non ancora assolutizzata, ma di tanatopraxia della puerizia tutt'altro che contenuta. La muta così didascalizzata e letteralizzata per drammatizzare in sintesi estrema il trauma della coming of age e conseguenti spersonalizzazioni-ripersonalizzazioni non è forse la più vincente delle carte, ma come bio-processo laboratoriale in provetta è un biglietto da visita della mistica del nuovo corpo titanico a venire niente male davvero.

Garance Marillier HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Raw - Una cruda veritàSpazio vuotoLocandina Madame ClaudeSpazio vuotoLocandina TitaneSpazio vuotoLocandina Svaniti nel nulla
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.