Visite: 83744 Punteggio: 5515 Commenti: 4020 Affinità con il Davinotti: 68% Iscritto da: 16/03/07 05:36 Ultima volta online: Oggi 01:38 Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror Film inseriti in database dal benemerito utente: 754
I greatful eight di Schramm
Consulta qui le classifiche globali aggiornate ogni primo del mese.
il quesito resta invariato. perché qua si separano giustamente le schede e là in caso di copertura della seconda stagione (che è di fatto una serie tutta nuova, titolo guida a parte) si accorpa tutto nella stessa shceda? il criterio, arbitrio a parte, qual è?
non capisco perché questa sì e la seconda stagione di manhunter, dove si cambiava totalmente cast, specifico, registi, plot etc è invece accorpata in una sola scheda.
se ci si deve strettamente attenere all'ortodossia del cadavere tornato dalla tomba causa radiazioni o rifiuti tossici. la mia rosa si stringe a un quartetto di soliti classiconi (parlando dei quali, mai andato pazzo per il capostipite romeriano come nemmeno per l'apocrifo sequel di fulci) in
veramente io e te qualche tempo fa parlammo a lungo della drastica riduzione dello spazio riservato ai corti schedabili, e non/mai del fatto che i corti fossero esclusi dal conteggio generale (cirfca il punteggio ricordo solo che mi dicesti che un corto nuovo vale mezzo punto) e la cosa non è
I FILM PIU' RAPPRESENTATIVI DELLA SCI-FI DI SEMPRE I 10 più rappresentativi della sci-fi di ieri oggi domani alla luce di snowpiercer, che mi vede dalla parte di chi lo reputa più che sopravvalutato (come si fa a non classificare perle come under the skin e meanwhile on earth?) su terrore
ci ha lasciato Fabio Testoni, al secolo scorso come attuale Dandy Bestia, il mitico lead guitarist degli Skiantos. gli devo una delle più micidiali sbronze mai smaltite. rest in pisco.
per chi non l'ha mai visto e vuole reintegrare, l'episodio mancante con gassman è stato finalmente intubato ex novo dopo anni di sparizione da ogni meandro telematico. prendete e guardatene tutti.
per qualche secondo da 110'39' in poi. confermo, il post originario c'era e l'ho cancellato per errore, ho avuto uno svarione e l'ho creduto doppio. in ogni caso il quote di mauro lo riporta integralmente, ergo poco male. >>>Più che a Predolin, somiglia al compianto
se ti sembra sottile qui... https://dilei.it/wp-content/uploads/sites/3/2024/01/imgonline-com-ua-CompressToSize-XtMkFqLQCtR9nlG0.jpg?w=687&h=386&quality=90&strip=all&crop=1 considera che la sua prima apparizione televisiva è di tre anni dopo il film, quindi non è da escludere
Pre-prodotto nel 2011 e presentato per la prima volta in forma ibrida e incompiuta nel 2014 al Brussel International Fantastic Film Festival, l'horror antologico ha seriamente rischiato di non avere mai una definit(iv)a realizzazione e un'avanscoperta/circuitazione a causa di un arzigogolatissimo
qualcuno sa dire da quale altro film o disco è preso questo frammento? non compare neanche nella extended soundtrack da 70' che annovera tic nervoso e a orecchio si direbbe venire dritto da un hard o da una sexycomedy
se ripassi in rassegna le scene dei rispettivi film in cui compaiono. il sembrano si avvicina a diventare un sono. a rafforzarne il convincimento, come detto, il mirroring del tema adulterino con girolami già evidenziato dalla main theme. provo a chiedere a antonella se ne sa qualcosa.
circa l’uso di tic nervoso in chiave instrumental durante il sadomaso magic moment tra ross e delli colli, ho avuto un flash: non è che il dj billy joe è interpretato dal ronald mardenbro che anni prima fu calypso in dove vai se il vizietto non ce l’hai?? rivedendo quest'ultimo
essì, alla fine dei conti è un bric-a-brac di molte cose pre-cinematografate ad nauseam, forse anche troppe. assemblato anche benino con un paio di highlights visivi che avercene (sebbene vieppiù a discapito della sceneggiatura e della logica narrativa), però originale è
Prova a fare caso al conteggio dei tuoi interventi in capo al post in cui succede. Dimmi se noti numeri strani. strani è un eufemismo: quando accade il conteggio scende a 4, ma solo nei topic in cui modifica sparisce. qua per esempio, dove ho appena modificato, sono 7870.
intendiamoci, non dico che è grave, solo che è così sgamabilmente iperderivativo che l'aggettivazione di siska mi ha stranito forte, anche perché davo per scontato che almeno neon demon e substance li conoscesse di luce diretta o riflessa, senza contare che il tema delle
siska ebbe a commentare: In definitiva una pellicola abbastanza originale ammesso che non si siano mai visti tutti i film inerenti le identità sintetiche a suon di plastiche facciali o dove la maschera diventa il volto e viceversa unendo i puntini da the face of another fino a darkman,
si tratta di pc, quanto normale non saprei :D (comunque s.o. win 8.1) a quanto ho potuto appurare capita soprattutto nella DG dei film. ieri è capitato anche in questo thread ma è sparito abbastanza rapidamente.
in questi ultimi tempi mi sta sporadicamente sparendo anche per lunghi intervalli di tempo, la possibilità di editare il post. accade solo a me? è normale/dovuto a lavori in corso?
provato a rivederlo a mente più fresca e nell'ottica di un prequel e l'unica cosa che sono riuscito a districare logicamente (senza peraltro essere sicuro al 100% della risposta) è che è l'ex fidanzato di milena smit, cui ha accidentalmente accecato il figlio con la
la seconda parte dello spoiler si, la prima meno, anche perché ARISPOILER è stata collegata allo scherzo di lui che rientra a casa salutando per poi dire a seven di non essere mai rientrato e che si stava immaginando tutto per farlo uscire di testa. in ogni caso non vediamo mai esplicitato
domovideone, non so quanto sia fresco il tuo ricordo del film ma tu ricordi come cazzarola ha fatto milk a SPOILER mandare a seven l'sms di greg "dall'aldilà"?? FINESPOILER credendolo un mio deficit attenzionale, ho provato a fare non so quanti rewind per provare a capirlo
Marmotta ebbe a commentare: "Becky", capostipite di una trilogia di successo negli States per curiosità, dove hai appreso che sarebbe un trittico? non mi è riuscito di trovare alcuna notizia in rete su un terzo capitolo in arrivo...
terza stagione un po' meno wokista che va più dritta al sodo e al soldo dello splatterama più sguaiato con almeno una puntata vulcanica (quella su halloween) e meta-black humour elevato a genio: su tutto, l'asso di cuori di un chucky imbestialito davanti a "quella mammoletta
io invece visto che la grateful eight non contempla upgrades delle migliori serie viste nell'anno appena trascorso, varo la classifica delle migliori serie viste/concluse nel 2024 anche se non arrivo a 8: 1. mr robot 2. manhunt unabomber 3. bargain 4. the boys 5. the defenders 6. gen V
essì. una tv che si accende e spegne a proprio piacimento andandosene nel mondo dei sogni anche per settimane o mesi, una mole di impegni incrociati e problemi vari, di sonno perso e salute (più di mezzo una recente aggressione con rapina) mi hanno sempre sbalzato fuori dal mood giusto
il 2025 non poteva iniziare peggio. batosta a prova di consolazione. non mi resta che onorarlo decidendomi ad attraversare finalmente TP3. comunque io stia, a questo punto.
appro dei raffronti col film di corbucci, solo a me è parso che lo spiazzo dell’appartamento di celentano che vediamo quando pozzetto viene mandato via è il medesimo di ecco noi per esempio della scena in cui pozzetto dà fuoco a tutte le copie del libro? a me è sembrato
tuttavia ha (giustamente, perché esteso a 3 ore, con reel sostitutivi e attori che nelle altre vs non si vedono diventa tutt'altro film) una sua scheda a parte anche su imdb: https://www.imdb.com/it/title/tt29703523/. non sarebbe il caso di farlo anche qui, visto che imdb è il davinottiano
qualcuno ricorda di aver intercettato la fantomatica long version televisiva trasmessa nel settembre 83 e saprebbe fare chiarezza sulle sostanziali differenze con quella cinematografica?
io non l'ho trovato così stravolgente come gest lo dipinge, è però molto vero che rispetto all'asetticità tipica di molti truecrimentary ci va più verticale: la sovraintendenza del''outsider joe coleman (solo la sua casa-museo meriterebbe documentario
Si ma come si spiega che ciascun utente non ha questo o quel grateful? Ne ho visti un paio che addirittura son fermi al 2023 pur essendo più o meno quotidianamente attivi...
e così herrkinski. kinodrop non ha l'uno né l'altro ma è fermo al 2023. altri sono nella mia stessa situazione. varia al variare dell'utente. boh. ho provato a recarmi sul pannello di gestione per verificare se si è trattato di una mia mancanza di compilazione
nei grateful eight ho la sezione i migliori dell'anno 2023 ma non quella del 2024. questa tabella è completamente assente a fronte di quella dei migliori visti nel 2024 che invece c'è. è normale?
2018: Annientamento (Annihilation)
2025: Adolescence (miniserie tv) (Adolescence)
1986: Egomania: Island without hope (Egomania - Insel ohne Hoffnung)
2024: Dead mail (Dead Mail)
2025: Havoc (Havoc)
2025: R Locked (Locked)
2024: Megalopolis (Megalopolis)
2024: The rule of Jenny Pen (The Rule of Jenny Pen)
2024: The sand castle (The Sand Castle)
2009: Beautiful Kate (Beautiful Kate)