Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/04/18 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 17/04/18 11:43 - 3015 commenti

I gusti di Lucius

Per l'epoca un film che faceva onore all'Italia e che non sfigurava con le migliori produzioni estere del periodo; visto oggi perde parte del suo smalto per via di tempi dilatati. Precursore di Non c'è pace tra gli ulivi, fotografa una certa civiltà arcaica contrapponendola però agli ambienti moderni. Sono proprio gli ambienti (per lo più rurali) a dare l'imprinting al film. Un'opera pittoresca che non rende appieno giustizia alla novella della Deledda, ma che troverà negli estimatori di vecchi film motivi d'interesse.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Heavy girlsSpazio vuotoLocandina La rentréeSpazio vuotoLocandina Concorrenza slealeSpazio vuotoLocandina Una strada chiamata domani
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Lucius • 17/04/18 11:51
    Scrivano - 9048 interventi
    Per volere della concessionaria “San Marco”, La Grazia, realizzata dalla A.D.I.A. in collaborazione con la “Sofar”di Parigi, l'“Orplid”di Berlino e la “British” di Londra, è stata proiettata per la prima volta in Italia a Padova nella sala del cinema Vittoria.

    Immagine al min. 37:47 del dvd targato Karel Produzioni Televisive Cagliari:

    Ultima modifica: 17/04/18 15:00 da Zender
  • Musiche Lucius • 17/04/18 11:54
    Scrivano - 9048 interventi
    Musiche originali composte del maestro Romeo Scaccia nel 2005.
    Ultima modifica: 18/04/18 07:01 da Zender
  • Homevideo Zender • 17/04/18 15:00
    Capo scrivano - 47964 interventi
    Lucius, come avevo già ripetuto puoi mettere solo un fotogramma al giorno extra location. Avevi già messo il 45giri oggi. Ora passi a venerdì.
  • Musiche Zender • 17/04/18 18:16
    Capo scrivano - 47964 interventi
    Il film non è muto Lucius? Penso siano state composte per il dvd, nel caso. Non ho mai ben capito come funzionassero le musiche al tempo. C'erano indicazioni di qualcuno per la scelta? Chi ha scelto e perché quali inserire sul dvd?
  • Homevideo Lucius • 18/04/18 00:47
    Scrivano - 9048 interventi
    Non sapevo che la regola contemplasse anche i fg informativi relativi alla qualità dei dvd.
    Spunta una regola al giorno...
    Non ne posterò altri.
    Ultima modifica: 18/04/18 01:23 da Lucius
  • Musiche Lucius • 18/04/18 00:57
    Scrivano - 9048 interventi
    Originariamente muto, ma per taluni restauri si preferisce dotare i film di sonoro. Conoscevo un tizio che faceva proprio questo di lavoro. In effetti molti film ne necessitano. Ti allego questo link, poi in caso necessiti di maggiori approfondimenti, posso consultare la ricca sezione di extra di cui il dvd è dotato.
    http://www.sentieriselvaggi.it/colonne-sonore-la-nuova-vita-filmica-della-grazia-deleddiana/

    Ovviamente chi ha i diritti del film, solitamente d'accordo con chi si occupa del restauro, dà l'ok al progetto. In questo caso il progetto si chiama "La grazia ritrovata - dal muto al sonoro". Come riportato nell'articolo, un accompagnamento evocativo è proprio quello che necessitano in molti casi le grandi pellicole del cinema muto.

    In questo caso la colonna sonora (anche se si parla di musiche originali) è stata composta per la prima volta nel 2005.
    http://www.unionesarda.it/articolo/la_grazia/2009/04/01/la_carriera_di_romeo_scaccia-28-117431.html
    Ultima modifica: 18/04/18 01:02 da Lucius
  • Musiche Zender • 18/04/18 07:00
    Capo scrivano - 47964 interventi
    Ok, grazie, perfetto. In effetti il termine "originali" rischia di far nascere un equivoco, perché non si capisce a che edizione si riferiscano. Cioè, che siano originali nel senso di composte appositamente è giusto, solo che originali pare risalgano ai tempi. Aggiungiamo allora la data, visto che ce l'abbiamo.
  • Homevideo Zender • 18/04/18 07:01
    Capo scrivano - 47964 interventi
    E' sempre stato così Lucius, non è una nuova regola e riguarda tutti i fotogrammi che devo caricare sul server (location escluse, per cui una location al giorno è comunque possibile). Fai quel che vuoi.
    Ultima modifica: 18/04/18 07:12 da Zender