Prigionieri della guerra - Documentario (1995)

Prigionieri della guerra
Media utenti
Anno: 1995
Genere: documentario (colore)
Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/07/15 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 26/07/15 14:50 - 9112 commenti

I gusti di Cotola

I due grandi documentaristi italiani affrontano (con la tecnica del found footage) la Grande guerra vista attraverso il tema della prigionia, senza fare differenza tra gli schieramenti in campo. Non importa che si tratti di russi o austriaci: tutti sono accomunati dal denominatore comune del dolore e della sofferenza. E così è difficile non emozionarsi e non provare pietà e dolore soprattutto nelle scene degli orfani di guerra e della fossa comune. Un grande esempio di cinema documentaristico: importante ed assolutamente necessario.
MEMORABILE: Gli orfanelli di guerra che spediscono lettere non si sa bene a chi. La fossa comune.

Paulaster 17/05/17 10:22 - 4482 commenti

I gusti di Paulaster

Immagini della Prima Guerra Mondiale a sottolineare chi ha avuto la peggio, a monito che non esiste distinzione di razza o popolo. Fa riflettere per le condizioni in cui i soldati erano tra marce nella neve, in coda per un brodo, ammassati. Accenni anche alla distruzione provocata e agli orfani rimasti ad aspettare chissà chi. Conclusione durissima con la fossa comune man mano riempita. Le musiche aggiungono ulteriore mestizia ai filmati.
MEMORABILE: L’attacco con le bombe esplose a pochi metri dai soldati; I balli tra gli uomini; Gli orfani che giocano.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Inside BuffaloSpazio vuotoLocandina ShoahSpazio vuotoLocandina Global metalSpazio vuotoLocandina Diario del saccheggio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.