Storia di mia moglie - Film (2021)

Storia di mia moglie
Locandina Storia di mia moglie - Film (2021)
Media utenti
Titolo originale: A feleségem története
Anno: 2021
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Storia di mia moglie

Note: Aka "The Story of My Wife". Il film è tratto dal romanzo "The Story of My Wife: The Reminiscences of Captain Storr" dello scrittore ungherese Milán Füst (1958).

Dove guardare Storia di mia moglie in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Storia di mia moglie

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/12/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 28/12/22 20:29 - 5069 commenti

I gusti di Siska80

Una stupida scommessa porta al matrimonio tra un uomo e una donna dalle aspirazioni incompatibili. Dramma sentimentale tirato troppo per le lunghe (principalmente nella parte finale inerente ai sospetti del Capitano Storr), cosa che non giova né al ritmo, né tantomeno alla storia in se stessa, il succo della quale non è sufficiente a coprire una durata di tale portata: ricostruzione dell'epoca, fotografia e musiche sono impeccabili (come l'interpretazione della bella ed affiatata coppia protagonista e la conclusione a sorpresa), ma il risultato nell'insieme non convince appieno.

Myvincent 30/06/23 21:59 - 3998 commenti

I gusti di Myvincent

Un uomo sposa una donna per scommessa e l’amore poco a poco s’insinuerà in loro con tutte le sfumature e le contraddizioni che ne deriveranno. Un film complesso che descrive bene l’inarrivabile distanza fra l’universo maschile e quello femminile, in cui alla fine non vince nessuno, se non l’assenza totale di logiche e certezze. Alla gelosa percezione delle cose di lui si contrappone la visione di lei, libera da prospettive unidirezionali. Un po’ troppo lungo nella durata e con qualche forzatura narrativa.
MEMORABILE: L’incantevole sorriso della protagonista, Lea Seydoux.

Daniela 16/04/24 23:15 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Un capitano di navi mercantili fa una scommessa con un amico: sposerà la prima donna che varcherà la soglia del caffé dove si trovano. La fortuna sembra dalla sua parte, perché Lizzy è una giovane donna molto bella e affascinante, disponibile ad accettare la sua proposta di matrimonio... Film formalmente molto curato e con due protagonisti in parte ma che fatica a tenere desta l'attenzione soprattutto nella parte centrale, in cui il protagonista è macerato dai sospetti e dalla gelosia. Bello e romantico però l'epilogo.

Hart crane 23/11/24 22:57 - 63 commenti

I gusti di Hart crane

Film elegante, di buona fattura, ricco di ricercatezze visive ma incapace di oltrepassare una linea di galleggiamento e che parrebbe volersi abbracciare alla propria estetica come a una zona di conforto. C’è un matrimonio affidato all’improvvisazione di un gioco e che prosegue nel solco di un divertito disimpegno, alimentato però solo da lei. Lizzy è un’irregolare e istintiva donna che accetta il gioco della vita innanzitutto non prendendola sul serio. Al suo opposto il quadrato ma torbido Jacob, che invece al gioco non ci sta. La Seydoux si ritaglia un altro strepitoso personaggio.
MEMORABILE: Jakob che forse avvista Lizzy dall'omnibus.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Corpo e animaSpazio vuotoLocandina Una sporca faccendaSpazio vuotoLocandina Home - Casa dolce casa?Spazio vuotoLocandina La casa della gioia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.