The orphan - Corto (2018)

The orphan

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/08/20 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 10/08/20 15:21 - 4850 commenti

I gusti di Pinhead80

Tratto da un racconto vero, questo cortometraggio racconta la storia di un povero bambino che passa da un'adozione all'altra  a causa delle sue maniere effeminate. Carolina Markowicz, pur non risparmiandoci i momenti più tristi e desolanti della vicenda, riesce a descrivere la storia con estrema delicatezza soffermandosi sulle espressioni dei protagonisti e dando spazio alla bellissima fotografia. Quindici minuti sono sufficienti a creare una cappa emotiva soffocante, capace di emozionare e scandalizzare, in modo tale da perdere fiducia nelle buone intenzioni dell'essere umano.
MEMORABILE: Il giovane protagonista che comprende il suo amaro destino all'interno della famiglia adottiva.

Cotola 11/09/20 00:46 - 9116 commenti

I gusti di Cotola

Il protagonista è un orfano che, dopo alcune esperienze non andate a buon fine, sta per essere adottato ancora una volta. Ma quando sei stato rifiutato più volte è dura avere fiducia negli altri e nel futuro. Il dramma di essere orfani è perfettamente reso in questo piccolo, intenso e bel corto. In pochi minuti la sceneggiatura sa tratteggiare situazioni "esemplari" che non necessitano di molte azioni e parole. La storia è raccontata in flashback e lascia l'amaro in bocca anche se il finale lascia aperta la porta ad una nuova possibilità di speranza.

Pigro 12/12/20 09:26 - 9735 commenti

I gusti di Pigro

Un soggetto originale e importante: la reiterata mancata adozione di un ragazzino orfano gay (o trans) da parte di coppie che lo restituiscono dopo poco. C’è molta, forse troppa, carne al fuoco in un corto che, alla complessità ridotta in pochi minuti, unisce una narrazione sospesa e schematica, condotta per sbalzi temporali. E però, in questa incertezza filmica si rispecchia bene l’incertezza di sentimenti e futuro per il giovanissimo protagonista e la sua impenetrabile identità e sofferenza. Interessante come appunto da approfondire.

Bubobubo 30/03/21 16:07 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

La perpetua condizione del piccolo orfano Jonathas, che arriva quasi a temere di lasciare l'istituto in cui vive per paura di essere abbandonato dall'ennesima coppia indisposta dai suoi comportamenti eccessivamente effeminati, si staglia tristemente contro l'omogenea ipocrisia dominante dei ricchi bianchi che si presentano al colloquio per l'adozione con l'aria di chi sta per scegliere un prodotto al supermercato (e si trova coscientemente nella condizione per farlo). Politico a più livelli, senza alcuna edulcorazione concessa. Conviene tener d'occhio la brava Markowicz.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina TabuSpazio vuotoLocandina Tom & Jerry: The cat concertoSpazio vuotoLocandina Wolf! Wolf!Spazio vuotoLocandina I pericoli del bosco
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Bubobubo • 30/03/21 15:55
    Archivista in seconda - 271 interventi
    Il cortometraggio è liberamente visibile qui: https://vimeo.com/377193784