L'uomo che vide il futuro - Documentario (1981)

L'uomo che vide il futuro
Locandina L'uomo che vide il futuro - Documentario (1981)
Media utenti
Titolo originale: The Man Who Saw Tomorrow
Anno: 1981
Genere: documentario (colore)

Cast completo di L'uomo che vide il futuro

Note: la voce di Nostradamus nel doppiaggio originale è di Philip L. Clarke.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'uomo che vide il futuro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/02/10 DAL BENEMERITO MANOWAR79
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Manowar79 3/02/10 15:03 - 309 commenti

I gusti di Manowar79

Basato sulle profezie del chiaroveggente Michel De Notre-Dame (al secolo Nostradamus), è un documentario affascinante e curato, forte di suggestive sequenze di repertorio e del commento di Orson Welles, il cui timbro evocativo verrà immortalato appena un anno dopo nel brano "Dark Avenger" dei Manowar. Un viaggio attraverso la storia, permeato di mistero e inquietanti coincidenze, molto raro nell'edizione italiana ma indubbiamente meritevole, anche in lingua originale. Visione straconsigliata.

Herrkinski 14/06/16 00:28 - 8665 commenti

I gusti di Herrkinski

Riuscito mix tra fiction e documentario che racconta la crescita di Nostradamus ed esamina molte delle sue famose profezie, il tutto narrato da un imponente Orson Welles. Nonostante il profeta sia tuttora sotto esame e alcune delle sue previsioni non fossero esatte, è innegabile che rimangano suggestive se interpretate in base agli eventi storici; più che i filmati di repertorio colpiscono le previsioni sul futuro (ora presente), che pur se apocalittiche paiono rispecchiare alcuni degli eventi che insanguinano il mondo odierno. Inquietante.
MEMORABILE: La guerra dei 27 anni.

Faggi 14/06/16 00:37 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Interessante esperimento a metà strada tra il documentario e la finzione con Orson Welles che, sornione e distaccato, commenta le più celebri profezie di Nostradamus. Ricco di filmati d'archivio, è un prodotto suggestivo e ben costruito, un viaggio nella storia con qualche azzardo sul futuro nella parte finale, dove diventa particolarmente misterioso e denso di immagini evocative. È intrattenimento insolito, degno di nota e di riscoperta.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The toxic slime creatureSpazio vuotoLocandina ScrubbersSpazio vuotoLocandina Hide and seekSpazio vuotoLocandina Diario del saccheggio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 31/08/18 13:27
    Portaborse - 4128 interventi
    Dvd Golem disponibile dal 24/10/2018.