Femmine carnivore - Film (1970)

Femmine carnivore
Locandina Femmine carnivore - Film (1970)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Die weibchen
Anno: 1970
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Femmine carnivore

Note: Aka "La clinica della dottoressa Barbara".

Approfondimenti e articoli su Femmine carnivore

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Femmine carnivore

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Uno di quegli strani esperimenti beat figli della cultura psichedelica di fine Sessanta. Il regista Zbynek Brynych dirige un film lisergico, dove abbondano i grandangoli gratuiti, gli zoom a ripetizione e altri artifici atti più a confondere i sensi dello spettatore che a rendere interessante la visione. Protagonista assoluta è la minuta Uschi Glas che, vittima dello stress, decide di affidarsi alle cure della clinica specializzata della dottoressa Barbara. Arrivata lì s'accorge che non solo nella clinica, ma anche nella strana cittadina in cui essa sorge, mancano completamente i maschi. Semplicemente perché appena arrivano vengono sedotti dalle giovani del luogo che,...Leggi tutto come vere e proprie mantidi religiose, si accoppiano con loro per poi ucciderli e cibarsene. Questa è la storia, condita come detto da una serie di follie beat che rendono il film bizzarro, strano, assurdo ma mai così divertente quanto ad esempio il gioiellino trash IL PRATO MACCHIATO DI ROSSO, ben più ridicolo. Troppe le parti insignificanti, i momenti morti, i primi piani sul volto piuttosto inespressivo e perennemente attonito della Glas. La presunta star del film, l'italiano Giorgio Ardisson, non si vede quasi mai limitandosi a qualche intervento un po’ così, in linea col resto della sceneggiatura. Curiose le ridondanti musiche di Peter Thomas, a dir poco invadenti e più swingate che psichedeliche. Un tripudio di colori forti e contrastanti la fotografia, ma non è certo sufficiente a salvare un prodotto - d’impronta smaccatamente femminista - del tutto inconsistente. Inatteso, nel finale, uno sguardo sulla liturgia splatter delle assassine (si poteva ampliare).

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Femmine carnivore

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 21/03/09 14:29 - 4023 commenti

I gusti di Schramm

Del tutto incurante di linearità e criteri narrativi, Brynych cavalca la vena psycho-pop-sperimentaloide tanto in voga all'epoca e si prodiga in mille trallallere e cinciallegre tecniche per stordire lo spettatore (carrellate schiaffo, zoom e controzoom da infastidire Jesus Franco, mpd in pieno tango argentino), colorando il tutto con un veterofemminismo spicciolo da Donna Moderna. Inizialmente si crede di essere davanti a un incompreso cult da rivendicare, poi l'albero della cuccagna si rivela viatico di impalamento.

Homesick 9/06/11 18:15 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Invecchiato male per i suoi risaputi assunti femministi piazzati davanti e dietro la facile metafora della mantide religiosa e per una frenesia pop-psichedelica riscontrabile in innumerevoli pellicole coeve, sopravvive per il proficuo utilizzo di figure deformate e metodologie da cinema surreale ed espressionista per tradurre gli incubi e le turbe psico-sessuali della morbida Uschi Glas. L’orgia circense conclusa con l’omicidio del playboy Giorgio Ardisson possiede un quid felliniano e fa baluginare un flash-forward de La città delle donne.
MEMORABILE: L’orgia; il giardiniere; il commissario allucinato.

Daidae 29/01/12 03:51 - 3343 commenti

I gusti di Daidae

Brynych ci regala un discreto film psichedelico in pieno stile anni 70. La Petit è più bella che brava e il film non è originalissimo, ma scorre tranquillamente senza annoiare. Mi ricorda il cinema di Polselli ma con almeno due marce in più. Da vedere.

Myvincent 14/01/13 20:58 - 3997 commenti

I gusti di Myvincent

Una clinica di sole donne (o quasi) attira altre belle fanciulle trasformandole in automi affamati di uomini. Psichedelico e assurdo, gioca la carta dell'eccentricità con buone inquadrature, scenografie kitsch, ma non sviluppando appieno il versante bloody. Fa solo perder tempo...

Lucius 11/04/15 20:58 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Abbastanza inconcludente, a partire dalla bislacca sceneggiatura. L'originalità non sempre merita encomi specie quando, come in questo caso, la scarsezza regna sovrana. La messa in scena è modesta, si apprezza prettamente per gli arredi 70's e il maniero al centro del film; per il resto trattasi di una pellicola scordinata, con un montaggio fallimentare, confuso e inconcludente. Qualche bell'attrice a riempietivo e un protagonista ridicolo. Un buco nell'acqua...

Ronax 26/05/16 01:25 - 1405 commenti

I gusti di Ronax

Divertissment psichedelico in linea con l'estetica cinematografica del tempo che fu. In libera uscita in Occidente, il cecoslovacco Brynych punta a stordire lo spettatore con la carambola dei movimenti di macchina, cercando vanamente di nascondere il nulla che si cela dietro la bizzarria delle inquadrature. Scontato nell'ambientazione e nella conclusione, offre un modestissimo risarcimento con il fascino della Glas, della Demick e delle loro folli "sorelle". Insopportabile come al solito Ardisson, la cui dipartita non commuove proprio nessuno.
MEMORABILE: Il delirante happening femminista con il rituale rogo di reggiseni.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Omicidio al 17° pianoSpazio vuotoLocandina OasiSpazio vuotoLocandina I desideri morbosi di una sedicenneSpazio vuotoLocandina Jona che visse nella balena
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 12/05/11 17:20
    Portaborse - 4145 interventi
    Esce in dvd il 03/06/2011 per la mosaico media in edizione limitata 999 copie (presumo numerate).
  • Homevideo Ciavazzaro • 12/05/11 20:56
    Scrivano - 5583 interventi
    Complimenti alla mosaico,speriamo solo siano uscite di qualità !
  • Homevideo Xtron • 24/06/12 11:28
    Servizio caffè - 2232 interventi
    Il dvd Mosaico ha una durata di 1h15m06s

    Ultima modifica: 25/06/12 09:07 da Zender
  • Discussione Colemar • 14/12/24 04:31
    Galoppino - 26 interventi
    Vorrei avvisare Davinotti che la protagonista, Eva che si reca nella clinica, è interpretata da Uschi Glas e non da Pascale Petit che invece interpreta Miriam.
    Queste sono informazioni prese da IMDB e TMDB, ma ho anche verificato fotografando alcune inquadrature della protagonista e mettendole a confronto con le immagini disponibili online delle due citate attrici.
    Ultima modifica: 14/12/24 04:32 da Colemar
  • Discussione Zender • 14/12/24 07:43
    Capo scrivano - 48926 interventi
    Grazie Colemar, ho corretto dopo aver dato una veloce controllata. Pare anche a me. Strano che segua nei credits la Petit, ma tant'è. In effetti sono papiri molto antichi, scritti quando tutti i mezzi che esistevano oggi per rinoscere gli attori meno noti ce li sognavamo...
    Ultima modifica: 14/12/24 07:45 da Zender
  • Discussione Colemar • 15/12/24 12:35
    Galoppino - 26 interventi
    Qualche giorno fa è passato su un canale locale del tri-Veneto (non ricordo quale) con il titolo La clinica della dottoressa Barbara.
    Titolo ufficialmente non conosciuto, comunque sappiate che si tratta di Femmine Carnivore.
  • Discussione Dusso • 16/12/24 09:04
    Archivista in seconda - 1927 interventi
    Colemar ebbe a dire:
    Qualche giorno fa è passato su un canale locale del tri-Veneto (non ricordo quale) con il titolo La clinica della dottoressa Barbara.
    Titolo ufficialmente non conosciuto, comunque sappiate che si tratta di Femmine Carnivore.
    Il canale tv dovrebbe essere "Tv7 Triveneta".