Laggiù nel medioevo - Corto (1933)

Laggiù nel medioevo
Locandina Laggiù nel medioevo - Corto (1933)
Media utenti
Titolo originale: Ye Olden Days
Anno: 1933
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Laggiù nel medioevo

Cast: (animazione)
Note: Ne esiste anche una versione colorizzata.

Dove guardare Laggiù nel medioevo in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Laggiù nel medioevo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/12/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 12/12/07 17:00 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Il prode Topolino cerca di salvare la principessa Minni dal matrimonio con un bruto e ovviamente ci riuscirà. Il tema è classico, la regia di Burt Gillett più che sicura, l'animazione essenziale ma efficace. Un piccolo classico senza tempo, da vedere.

Pigro 16/11/09 10:37 - 10077 commenti

I gusti di Pigro

Topolino menestrello salva Minnie principessa dal matrimonio forzato con il principe Pippo, battendsi a duello con lui. Il cartone è ben fatto, anche se piuttosto prevedibile e poco originale, a parte il curioso duello tra il destriero di Pippo e il ciuchino di Topolino, che emulano i rispettivi padroni.

Galbo 22/12/11 16:08 - 12628 commenti

I gusti di Galbo

Simpatico cortometraggio disneyano di ambientazione medioevale. Il buon Topolino interpreta un umile menestrello che difende la principessa Minnie da non gradite nozze con Pippo. Il duello tra i due (e tra i rispettivi equini) è il pezzo forte della produzione che si contraddistingue per il buon ritmo e per la buona animazione.

Rambo90 12/07/12 13:21 - 7975 commenti

I gusti di Rambo90

Minni è rinchiusa nella torre del suo castello, costretta a sposarsi con lo stupido principe Pippo. Ma arriverà il menestrello Topolino a salvarla. Divertente variazione sui soliti temi dei corti con il topo, con simpatiche canzoni, dialoghi in rima e un'animazione riuscita. Particolarmente divertente tutta la parte del duello.

Noodles 22/01/20 21:16 - 2632 commenti

I gusti di Noodles

Sembrerebbe più una Silly Symphony che un classico cortometraggio di Topolino, se non altro per l'ambientazione e le musiche. Cartone in realtà non divertentissimo ma che comunque è dotato di un buon ritmo e può contare sull'assoluta rarità di vedere Topolino contro Pippo, che risulta comunque sempre il personaggio più divertente e che salva i corti più noiosi. Si può vedere, ma c'è di meglio.

Ryo 9/04/20 20:59 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Un mini-musical intelligente con una trama fresca e rapida. Molto simpatiche le gag, realizzate quando l'enorme popolarità di Topolino stava raggiungendo il livello di un fenomeno mondiale. Da questo corto si evince maggiormente come gli animatori di Walt stessero davvero facendo il passo avanti nei primi anni '30 sviluppando continuamente nuove tecniche e migliorandole rapidamente. Fra i migliori corti di Topolino raggiunge un livello di finezza piacevole da guardare, solo per il puro fascino vintage che emana.

Pinhead80 14/03/25 09:35 - 5373 commenti

I gusti di Pinhead80

Topolino è un menestrello errante che si ritrova dinanzi a un castello durante le nozze programmate dal Re tra una riluttante Minnie e Pippo. Ecco che con la sua solita capabiertà Topolino riuscirà a fare breccia nel cuore della bella principessa, ma prima dovrà duellare per conquistarla. Burt Gillett una garanzia alla regia e confeziona un'opera estremamente divertente che si avvale anche di canzoni orecchiabili e piacevoli. Il momento clou è l'improbabile duello tra i due contendenti che armati di lancia si sfifdano montando chi uno stallone e chi un ronzino. Un grande classico.

Burt Gillett HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Gli scacciafantasmiSpazio vuotoLocandina Gita a pescaSpazio vuotoLocandina Topolino nella terra dei gigantiSpazio vuotoLocandina Spettacolo di beneficenza
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.