Zender • 9/06/09 15:15
Capo scrivano - 48816 interventiE concludiamo con la
sequenza finale del rogo. Forse nessuno ha creduto neppure per un attimo che quello che si scorge alle spalle di Lorenzo e della sua corte fosse davvero Palazzo Vecchio… Infatti non ci troviamo affatto nel capoluogo toscano, ma a
Montepulciano (SI), in Piazza Grande, e ovviamente l’edificio in oggetto è il locale
Palazzo Comunale (costruito dall’architetto Michelozzo di Bartolomeo Michelozzi, detto semplicemente “Michelozzo”, fra la fine del '300 e la prima metà del '400).
In conclusione, location laziali a parte, i luoghi utilizzati per filmare gli “esterni” della pellicola di Scola sono, curiosamente, più o meno gli stessi utilizzati nello stesso periodo da
Armando Crispino per il suo
Le piacevoli notti (1966), girato, com’è noto, a
San Gimignano, Montepulciano e Pienza.