Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/11/15 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 17/11/15 06:23 - 8188 commenti

I gusti di Herrkinski

Unica regia di Bulger, a cui va il merito di aver avuto il coraggio necessario per intervistare uno dei musicisti più burberi e intrattabili di sempre (con non poche difficoltà, come si può vedere a tratti). Il documentario è fatto molto bene, un mix tra filmati d'epoca, animazioni e un'intervista recente con Baker, oltre a molte testimonianze di colleghi e familiari; al di là della follia di Ginger, si nota il suo amore viscerale per la batteria e per la musica, nonchè per gli animali. Ottima testimonianza di un artista unico, già leggendario.
MEMORABILE: La parentesi africana; Baker che picchia il regista col bastone; La permanenza italiana.

Tony Allen HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'impero colpisce ancoraSpazio vuotoLocandina Matanza il volto della morteSpazio vuotoLocandina Blue TornadoSpazio vuotoLocandina Youngblood
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione B. Legnani • 6/10/19 22:26
    Pianificazione e progetti - 14996 interventi
    Ginger Baker è mancato.
  • Discussione Herrkinski • 7/10/19 01:58
    Consigliere avanzato - 2639 interventi
    Un peccato. Musicista storico per meriti musicali innanzitutto, ma anche per le sue stranezze. Visto che nessun altro ha commentato il documentario, è una buona occasione per vederlo.
  • Discussione Caesars • 7/10/19 08:30
    Scrivano - 16830 interventi
    R.I.P.