Bright lights - Corto (1928)

Bright lights
Media utenti
Titolo originale: Bright Lights
Anno: 1928
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/10/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 30/10/10 09:06 - 9732 commenti

I gusti di Pigro

Oswald vuole andare a teatro a vedere la bella Mlle. Zulu, ma trova un custode poco propenso a farlo entrare. Un cartone animato notevole per la continua fantasia che porta a reinventare i corpi e gli oggetti con un'idea di metamorfosi costante: la ballerina che in un passo di danza si divide a metà per ricongiungersi, il coniglio che si moltiplica in coniglietti o che si nasconde sotto l'ombra... Un tripudio di invenzioni incardinate in una narrazione vivace e allegra.

Galbo 19/11/10 05:54 - 12430 commenti

I gusti di Galbo

Una cantante esotica si esibisce a teatro e il coniglio Oswald non vuole perdersi l’esibizione ma troverà molti ostacoli nel suo cammino. Particolarmente divertenti sono in questo cortometraggio tutti i tentativi del protagonista di irrompere in teatro e ancora una volta non si può fare a meno di notare la fantasia degli autori nel concepire situazioni paradossali e ricche di inventiva. Buona la colonna sonora.

Walt Disney HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Biancaneve e i sette naniSpazio vuotoLocandina L'aereo impazzitoSpazio vuotoLocandina Re MidaSpazio vuotoLocandina La danza degli scheletri
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.