Il segno di Zorro - Film (1920)

Il segno di Zorro

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/09/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 18/09/10 10:04 - 9732 commenti

I gusti di Pigro

Primo film dedicato a Zorro, tratto dal libro uscito l'anno prima. Nonostante l'inevitabile usura del tempo (e le frequenti didascalie), il film è sostanzialmente godibile grazie a un formidabile senso del ritmo, votato all'esaltazione dell'aspetto avventuroso. Poco contestualizzata, la storia di Zorro deve essere folgorante di per sé: e ci riesce. Perfino gli inevitabili momenti sentimentali sono vivacizzati da una vis ironica decisamente azzeccata. Fairbanks non è un grande attore, ma funziona bene nel congegno frenetico studiato da Niblo.

Galbo 8/08/12 20:12 - 12430 commenti

I gusti di Galbo

Primo film (muto) sulle avventure del leggendario spadaccino mascherato, affidato alla grande fisicità di Douglas Fairbanks, decisamente il migliore attore possibile (in quel periodo) per interpretarlo. Tralasciando l'ovvia ingenuità della pellicola, bisogna ammettere l'indubbia maestria della sua realizzazione. Il regista Fred Niblo imprime al film un grande ritmo ma non tralascia la caratterizzazione dei personaggi e perfino un facimente coglibile sottotesto ironico.

Daniela 12/10/18 15:23 - 12719 commenti

I gusti di Daniela

Il primo film dedicato a Zorro può definirsi quasi un instant-movie, considerato che uscì a ridosso della pubblicazione delle novelle di Johnston McCulley sul cavaliere mascherato. Niblo dirige con brio condendo l'avventura con una evidente vena ironica mentre Fairbanks non ha neppure bisogno di recitare, gli basta muoversi con spavalda eleganza, saldando fra gli ostacoli e schivando i colpi come un ballerino. Certo non bello come il film del 1940 con Power, ma imprescindibile se si vuol vedere la nascita di un mito che, chi più chi meno, ha accompagnato l'infanzia dei più anziani fra noi.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sangue e arenaSpazio vuotoLocandina Ben-HurSpazio vuotoLocandina Aguirre, furore di DioSpazio vuotoLocandina Il paese del sesso selvaggio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.