L'amore il pomeriggio - Film (1972)

L'amore il pomeriggio
Media utenti
Titolo originale: L'amour l'après-midi
Anno: 1972
Genere: drammatico (colore)
Note: Aka "L'amore, il pomeriggio" o "L'amore di pomeriggio". E' il sesto dei Six contes moraux: sei film aventi tutti la stessa struttura (innamoramento per una donna; tentazione per un'altra; ritorno alla prima). Rifatto col titolo di Aka "Manuale d'infedeltà per uomini sposati" (2007).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/02/08 DAL BENEMERITO MFISK
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mfisk 5/02/08 23:14 - 127 commenti

I gusti di Mfisk

35 anni fa Rohmer metteva in scena con maniacale precisione le emozioni, i turbamenti, la superbia, i timori e l'arroganza che avrei provato oggi. Rivedere questo film mi ha fatto rileggere anni e anni passati inseguendo e inseguito; fuggendo e sfuggito. Mi ha fatto capire quanto banale sia la più complessa delle vite moderne e quanto tutto ciò che crediamo di poter noi soli sopportare grazie al nostro enorme bagaglio di forza di volontà, in realtà sia stato sopportato da tutte le generazioni che ci hanno preceduto, sempre uguale e bellissimo.

Saintgifts 14/01/10 00:38 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Ultimo dei sei film che compongono il ciclo dei "Racconti morali". La fedeltà del protagonista, uomo onesto con se stesso, buon marito e buon padre, che ama l'universo femminile, è messa a dura prova da un'improvvisa apparizione nella sua vita. Film asciutto, senza musica, con dialoghi e pensieri profondi, che parte quasi in sordina e acquista notevole spessore nello svolgersi fino ad arrivare ad un finale molto toccante. L'emancipazione femminile a confronto con una società evoluta, europea, parigina e i pensieri di sapore ancestrale dell'uomo.
MEMORABILE: Tutto il film è permeato di frasi e dialoghi memorabili.

Giùan 15/06/12 22:01 - 4597 commenti

I gusti di Giùan

Ultimo conte moraux di Rohmer, è una sorta di resumè dei precedenti episodi del ciclo (come dimostra la centrale sequenza del sogno) e una metacinematograficamente vertiginosa, toccante presa in giro dei suoi fragili presupposti filosofico-empirici. Così il protagonista, Verley, appare l'incarnazione più meschina ed ipocrita degli antieroi rohmeriani, mentre Zouzou è un esasperazione della solitamente meno plateale femminilità messa in scena dal regista. Parigi protagonista, come non accadeva, sia pur in maniera decisamente alternativa, da Le sign du lion.
MEMORABILE: La sequenza del sogno, in cui Verley immagina di abbordare tutte le protagoniste dei precedenti episodi del ciclo per le strade di Parigi.

Homesick 23/09/12 18:04 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Sull’amore coniugale e l’impraticabile amicizia tra uomo e donna Rohmer enuncia verità tanto semplici quanto grandi, inserendole in una fruibile struttura diaristica caratterizzata da dialoghi leggeri e quotidiani, sebbene questa volta vi trovi posto anche una sequenza onirica, al contempo sintesi dei cinque “racconti morali” precedenti ed efficace estrinsecazione dei desideri (impossibili) del conscio protagonista. Domina la scena la spigolosa sensualità dell’ammaliante Zouzou.
MEMORABILE: Il protagonista mentre immagina di stregare con una pietra magica le donne che passano per strada.

Paulaster 13/07/22 09:50 - 4478 commenti

I gusti di Paulaster

Uomo felicemente sposato frequenta una vecchia amica. I contenuti, piuttosto cerebrali, descrivono le dinamiche uomo/donna. Il gioco di seduzione funziona principalmente nella prima parte, anche per via di una certa curiosità del protagonista. Quando alla fine si gioca a carte completamente scoperte (con innamoramento dichiarato di lei) le effusioni diventano troppo esplicite per farle cadere nel vuoto. Divertente comunque il finale con la moglie, che lascia aperte diverse interpretazioni.
MEMORABILE: Gli abbordaggi per strada; Asciugata dopo la doccia; La moglie felice ma in lacrime.

Thedude94 21/05/24 00:18 - 1106 commenti

I gusti di Thedude94

Rohmer ci presenta la vita annoiata di una coppia borghese francese, con lui, un bravo Verley, alle prese con mille fantasie e tentazioni e in particolare con un'amica, la bella Zouzou. La vita scorre tra momenti belli e meno e belli, il tutto messo in scena con la solita bravura dal regista, che nonostante alcuni momenti ripetitivi e di esagerata disperazione riesce comunque a imbastire una storia interessante e che si sviluppa in maniera insolita soprattutto nel finale. Insomma, un'opera da vedere che non è per niente malvagia.

Éric Rohmer HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'amico della mia amicaSpazio vuotoLocandina Le notti della luna pienaSpazio vuotoLocandina Il raggio verdeSpazio vuotoLocandina Reinette e Mirabelle
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Buiomega71 • 30/03/21 19:03
    Consigliere - 26140 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "La forma della morale, 10 film di Eric Rohmer", giovedì 3 ottobre 1985) di L'amore il pomeriggio:

    [img size=350]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images56/amorepome.jpg[/img]