No exit - Film (2022)

No exit
Media utenti
Titolo originale: No Exit
Anno: 2022
Genere: thriller (colore)
Note: Basato sul romanzo omonimo di Taylor Adams.
Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/02/22 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 26/02/22 15:34 - 8188 commenti

I gusti di Herrkinski

Thriller che più tipico non si può, non particolarmente originale nell'assunto di base che vede cinque personaggi costretti in un rifugio da una tormenta di neve, ognuno con dei segreti da nascondere. I vari twist vengono snocciolati con una buona gestione del ritmo e il cast offre prove consistenti; a metà film subentra una certa staticità, per fortuna spezzata nell'ultima mezz'ora da un'impennata di violenza e azione che alzano il giudizio di almeno mezzo punto, vista la cattiveria e l'intensità notevoli. Suggestiva l'ambientazione innevata, per un lavoro tutto sommato potabile.
MEMORABILE: Inchiodata al muro; Chiodo in fronte; Punteruolo nel collo.

Lupus73 28/02/22 12:22 - 1510 commenti

I gusti di Lupus73

Una ragazza si trova nel bel mezzo di una tormenta e deve fare sosta per un po' in una struttura per ripararsi; qui trova altre persone, alcune delle quali presto si rivelano malviventi. Un thriller a tutti gli effetti, con toni ad alto grado di drammaticità, anche per i temi di fondo, e sicuramente qualche leggera venatura tipica dell'horror verso la parte finale; non da ultimo, una successione di twist e colpi di scena ben piazzati. Forse manca quella marcia in più nella sceneggiatura e in alcune dinamiche di regia che ne avrebbe fatto un prodotto superiore. Sicuramente vedibile.

Daniela 1/03/22 00:00 - 12719 commenti

I gusti di Daniela

In fuga da un centro di riabilitazione per ragiungere la madre morente, la protagonista è costretta da una tempesta di neve a fare una sosta in un rifugio dove hanno trovato riparo altre quattro persone... Thriller low budget che ha poche carte in mano - trama minimale, pochi personaggi, un'unica ambientazione per quasi tutta la durata - ma se le gioca piutosto bene soprattutto nell'ultima parte, la più sanguinosa, in grado di mettere sul tavolo anche un paio di momenti efficaci nello loro crudeltà. Poco originale e senza troppe pretese ma godibile e ben interpretato da  Liu.

Kinodrop 27/03/22 19:30 - 3003 commenti

I gusti di Kinodrop

Costretta causa tormenta a sostare in un rifugio, la protagonista si trova gomito a gomito con altre quattro persone che palesemente nascondono un retropensiero che si manifesterà gradualmente, grazie a una buona scelta registica, fino ad un finale imprevedibilmente convulso e spietato. Il low budget si manifesta nell'angustia dell'ambientazione e nella scelta di un cast ridotto che condiziona dinamica e ritmo narrativo. Un thriller non certo originale, ma che convince nell'insieme per la disinvoltura del cast e per alcune svolte collocate al punto giusto per tenere viva la tensione.
MEMORABILE: Il polso inchiodato al muro; Il rovinoso tentativo di fuga in auto; Il poliziotto.

Puppigallo 6/10/23 13:23 - 5309 commenti

I gusti di Puppigallo

La mano del regista, seppur senza particolari tocchi, si sente, riuscendo, grazie all'ambientazione da senza via di fuga, a creare un'iniziale tensione che però purtroppo evapora rapidamente, mano a mano che i segreti vengono a galla. E quando esplode la violenza, più che dare una scossa banalizza il tutto, rendendolo meno credibile e finendo quasi per ridicolizzarlo (l'epilogo fatto solo per spettacolarizzare). Peccato, perché le premesse erano buone; e con più equilibrio poteva uscirne un buon prodotto con la giusta suspense.
MEMORABILE: "Dubito"; "Da brava, balla con l'aspirapolvere"; Una "bella" sniffata e passa tutto subito (mah); Con un chiodo in fronte: "Mi sento strano".

Cotola 24/10/23 22:39 - 9112 commenti

I gusti di Cotola

Lo spunto principale - una serie di personaggi costretti a convivere in un luogo chiuso - è sempre intrigante, almeno in partenza. Ma bisogna saperlo sfruttare almeno abbastanza bene. E questo thriller ha il merito, nei primi due terzi, di sfuggire alla prevedibilità e di non arenarsi quando sembra stia per farlo. Poi chiaramente non tutto è perfetto e proseguendo nella storia si va un po' troppo di fretta, ma ci può stare. La parte finale strizza un po' troppo l'occhio al versante "action", ma ha un buon livello di cattiveria e è tutto sommato ben riuscita.

Magerehein 31/05/24 08:59 - 1025 commenti

I gusti di Magerehein

Per ambientazione e sviluppo sembra (pur con qualche lieve differenza) una versione in scala ridotta, più povera e ordinaria (specie alla voce dialoghi) di The hateful eight. Bisogna però anche riconoscere che il risultato finale è nel complesso onesto, vuoi per l'adeguata resa del cast (Haysbert è quello che si comporta meglio), vuoi per la presenza di alcuni colpi di scena piuttosto ben ideati, vuoi per uno sviluppo che non lesina in morte e violenza (il tasso di cattiveria s'impenna strada facendo). Buona regia, conclusione un po' troppo roboante. Non noioso, dunque non male.
MEMORABILE: La voce attenuata nel parcheggio; Inchiodata al muro.

Dennis Haysbert HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Major League - La squadra più scassata della legaSpazio vuotoLocandina Potere assolutoSpazio vuotoLocandina Il tredicesimo pianoSpazio vuotoLocandina Lontano dal paradiso
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.