Versione futuristica (in chiave erotico-comica) di Cenerentola, comprensiva di scenette musicali, siparietti soft-core, robot poco credibili e scenografie e costumi al limite del teatrale (per non dire kitsch). La sorellastra della graziosa Cindy (Catharine Burgess) è una ragazza di colore di nome Bella (Buri Cowans). Se si prende con lo spirito giusto, la versione più audace e spinta può apparire come una delle cose più interessanti realizzate da Al Adamson...
Della favola di Cenerentola in realtà rimane ben poco; è più che altro un mix tra sci-fi e commedia softcore con momenti da musical, ambientato in un'imprecisata stazione spaziale in cui agli abitanti - controllati da un sistema elettronico - è vietato fare sesso. Ovviamente tutti ci provano comunque e quindi le scene sexy sono svariate, con qualche attrice notevole; le gag ridanciane però non ottengono il risultato sperato e le parti musical sono appena passabili. Ci si annoia abbastanza, anche a causa della ripetitività di situazioni e scenografie; Adamson ha però fatto di peggio.
Riscrittura a tinte erotico-comiche della fiaba di Cenerentola, trasportata in un mondo futuristico e distopico, rappresentato con scenografie tra il kitsch e l'economico, in cui i rapporti sessuali sono rigidamente regolati e inibiti (proprio come nel "Mondo nuovo" di Huxley). La particolarità della materia faceva sperare in una commedia brillante e fantasiosa, ma presto ci si accorge della povertà narrativa di fondo, faticosamente celata dietro lunghi momenti musical e battutine volgari. Il messaggio di liberazione sessuale è comunicato in modo superficiale e semplicistico.
Come un paio d'anni prima Brazzi in Italia, Adamson gioca la carta della parodia di una celebre favola in chiave eroticomica e fantascientifica contaminata con richiami al musical e vaghe pretese ideologiche. Peccato che nessuno di questi registri funzioni: l'umorismo è insulso, l'erotismo è a grado zero nonostante la profusione di nudi e scene di sesso, soprattutto se visto nell'edizione integrale, i balli e i canti sono scialbi e i proclami antirepressivi sono ridicoli. Si salva qua e là qualche bizzarria scenografica e l'indubbia avvenenza della Burgess nel ruolo di Cenerentola.
MEMORABILE: L'arrivo di Cenerentola al ballo.
Al Adamson HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.