Le diable géant - Corto (1901)

Le diable géant
Locandina Le diable géant - Corto (1901)
Media utenti
Titolo originale: Le diable géant
Anno: 1901
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le diable géant

Cast: (n.d.)
Note: Aka "Le miracle de la Madone".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le diable géant

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/03/10 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 28/03/10 11:10 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Molto bello. Protagonista assoluto del corto è un diavolo che terrorizza una ragazza, ma per fortuna interverrà la statua della madonna. Ottimo dal punto di vista tecnico: il diavolo che diventa sempre più alto e che poi rimpicciolisce è notevole. Da conservare.

Homesick 2/04/10 08:11 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Ritorna una delle classiche situazioni di Méliès – un individuo devoto perseguitato dal Diavolo e infine salvato dall’intervento divino – già propinata in corti "religiosi" di fine Ottocento come La tentation de Saint-Antoine e Le diable au couvent. Di rilievo l’effetto con cui il Maligno progressivamente si ingigantisce, per poi rimpicciolire fino a scomparire del tutto.

Pigro 6/05/10 09:43 - 10077 commenti

I gusti di Pigro

Alla donzella innamorata compare un diavolo che si ingigantisce finché la Madonna non soccorre la ragazza. Il corto ha il suo punto di forza nell'ingrandimento del satanasso danzante: un'immagine decisamente notevole. Ma la storia è piatta e oltretutto l'inizio, prima dell'apparizione infernale, è particolarmente lento e assolve un inauspicabile effetto-zavorra. Interessante tecnicamente, non complessivamente.

Pinhead80 14/11/10 12:26 - 5373 commenti

I gusti di Pinhead80

Méliès, cimentandosi nell'ingrandimento dell'immagine, sforna un corto molto bello, unendo il mistico all'effetto cinematografico. Il diavolo che si ingigantisce avrà spaventato più di una persona ai tempi delle prime proiezioni. La storia è funzionale all'effetto. Essenziale.

B. Legnani 29/03/12 10:46 - 5652 commenti

I gusti di B. Legnani

Nei suoi corti di questo periodo, spesso Méliès non riusciva a trovare una proporzione adeguata fra gli effetti illusionistici e la narrazione. Qui di veramente notevole c'è solo l'effetto speciale del demonio che si ingrandisce prima e poi rimpicciolisce, facendo quasi scomparire l'antagonista. Il risultato in questione è molto bello, ma tutto il resto non è all'altezza.

Galbo 23/03/18 07:14 - 12628 commenti

I gusti di Galbo

Una donzella innamorata subisce l'apparizione del diavolo che si ingigantisce finché a soccorrerla prenderà vita la statua della Madonna che riporterà il sereno. Georges Méliès alle prese con una narrazione di tipo spirituale/miracolistico. Il cortometraggio è abbastanza mediocre dal punto di vista narrativo e funziona solo nella parte dell'ingrandimento del demonio, un effetto (per l'epoca) davvero ben fatto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Photograph of JesusSpazio vuotoLocandina The Smiths: The queen is deadSpazio vuotoLocandina Il piccolo orfanoSpazio vuotoLocandina Interno sei
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.