Mauro • 30/06/12 13:10
Disoccupato - 12516 interventi LA FUGA DI BENIAMINO LOMACCHIO – Parte 3
10) La strada dove l’auto investe la bancarella di un venditore di pesci rossi, impatto dal quale Beniamino ne esce con un bel casco in testa (un boccione con tanto di pesciolini a nuoto) è
Via Guido Reni, oggi riconoscibile un po' a fatica perchè gli edifici che si vedono a sinistra nel fotogramma sono stati demoliti e sostituiti da altri: 41.927717,12.464949
Per vedere cosa c’è oggi al posto degli edifici scomparsi dobbiamo porci accanto all’edificio
A e guardare nell’altro senso di marcia:
Il controcampo della strada dove avviene l’investimento con il banchetto del venditore di pesci non appartiene a Via Guido Reni, come ci si attenderebbe, bensì a
Via Pannonia, già utilizzata nel corso di questa fuga. Il panificio che si vede al centro dell’inquadratura non esiste più perché nel 1953, 4 anni dopo le riprese, è stato trasformato nella
trattoria Romolo e Remo: 41.880418,12.500942
11) Uscita dalla casa, trascinando con sé il letto sul quale dormono i proprietari), l’auto percorre
Via Virginio Vespignani... 41.924617,12.463483
...in direzione del
Lungotevere Flaminio, imboccandolo svoltando a destra:
12) Percorrendo
Viale Pinturicchio, come ha scoperto
Roger, Beniamino approfitta della “decapottazione” dell’auto, provocata dall’impatto con il muro della casa, per alzarsi in piedi e sincerarsi dello stato dei “dormienti”. A 63 anni di distanza l'aspetto della strada è cambiato. In particolare, dietro l'edificio
A ne è stato costruito uno che cela quello che, nel fotogramma, gli compariva alle spalle (tuttora esistenza ma invisibile dal luogo dove, nel 1949, furono effettuate le riprese). Coordinate (edificio
A): 41.931927,12.466409
La prova definitiva ce la fornisce l'edificio che si vede dietro A nel fotogramma e che oggi è nascosto alla vista da un edificio costruito dopo il 1949: situato all'altezza dell'intersezione con
Via Ferdinando Fuga, se ne riconoscono la fila di finestrelle centrali tonde e quelle sul lato destro, leggermente arretrate.