Dove è stato girato Romanzo criminale? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Gugly • 11/12/08 21:02 Archivista in seconda - 4712 interventi
La scena della morte di Libano (Pier Francesco Favino) è stata girata a Roma in piazza S.Maria di Trastevere, proprio di fronte alla basilica.
Gugly • 12/12/08 15:47 Archivista in seconda - 4712 interventi
La scalinata di Trinità dei Monti a Roma è teatro di una bella e forte scena di agguato. Anche da altre inquadrature (e dalle scheggiature) si capisce che il punto dove viene adagiato il cadavere è questo:
Gugly • 13/12/08 20:57 Archivista in seconda - 4712 interventi
Due importanti colloqui, quello tra il Freddo e Roberta e tra il Freddo e l'ex socio Ciro Buffoni si svolgono nella chiesa di S. Agostino a Roma che si trova nell'omonima piazza. Sempre qui viene ucciso il Freddo.
Questa chiesa viene identificata attraverso un capolavoro che ospita, ovvero "la Madonna dei pellegrini" di Caravaggio.
Solo un dubbio: non mi sembra del tutto probabile che le autorità ecclesiastiche abbiano concesso di girare in chiesa, però rivedendo il film sia gli interni che gli esterni sembrano veri.
Interno ed esterno corrispondono (si vedano le particolari colonne a base quadrata)
Zender • 17/12/08 17:49 Capo scrivano - 48784 interventi
Il colloquio Carenza-Libano per Moro rapito è girato a largo Torre Argentina presso i famosi ruderi di templi romani avendo a sinistra il teatro Argentina e di fronte (sotto) l'associazione volontaria Gatti di Torre Argentina. Grazie a Gugly per fotogramma e descrizione.
Ellerre • 20/12/08 12:21 Call center Davinotti - 1217 interventi
La casa del fratello del Freddo è in via Giovanni Maria Percoto 5 (Garbatella). La prima foto è all'interno del cortile e bisognerebbe scattarla sul posto mentre per la seconda ecco la foto di oggi.
Il bordello di Patrizia è Villino Cirini, in Via Ugo Bassi, 1, quartiere Monteverde/Gianicolo (alle spalle di Villa Sciarra) ed è multilocation con il Verdoniano Ma Che Colpa Abbiamo Noi.
Roberta (Jasmine Trinca) viene uccisa davanti il chiosco di Via Del Commercio (via ben esaminata per alcune location di Troppo Forte).
Ecco l'esplosione davanti al gazometro:
Gugly • 20/09/09 12:39 Archivista in seconda - 4712 interventi
La villa di Trentadenari è la stessa che si vede nella serie, come si può notare (il secondo fotogramma viene dalla serie, per l'appunto):
L'ha trovata ANDYGX! E' a Casalpalocco in Via Erodoto, 26. Non è che si veda molto nè da satellite nè dalle fotogrammetrie di Bing. Il raffronto migliore è la vista del portone d'ingresso con StreetView. Della villa vera e proprio (visibile dietro) si scorge appena la colonna rossa incastonata.
Il casale dove si nasconde il Freddo si vede all'incirca dopo 1 ora e 30 di film ed è a Vicarello (Bracciano). Grazie a GUGLY per il fotogramma.
tra l'altro è ben visibile anche in una puntata di Squadra antimafia (2009), dove è un deposito d'armi. Sempre facendo riferimento alla mappa soprariportata ecco il casale più da... vicino e (nel primo fotogramma) ripreso dalla parte opposta con in evidenza il caratteristico punto A:
Ellerre • 10/05/10 18:01 Call center Davinotti - 1217 interventi
LA VILLA SUL MARE DOVE GEMITO VIENE UCCISO Ricapitolando. Inviduata da Iena la zona, la via di accesso al comprensorio è Via dei Condor a Marina di Ardea Tor San Lorenzo (Ardea, Roma) come si può notare dalla presenza di un lampione proprio di fronte alla tettoia di accesso e da altri particolari. La villa è in Via dei Cavalli Marini.
Ecco il fotogramma del cancello di accesso in Via dei Condor nel quartierino privato:
La panoramica e il fotogramma che inquadrano la villa sul mare non lasciano dubbi sulla sua ubicazione in mappa:
Ellerre • 10/06/10 11:30 Call center Davinotti - 1217 interventi
Il castello vicino al quale il commissario Scialoja e Patrizia/Cinzia passeggiano è la villa che precede il Castello Odescalchi di Ladispoli, ovvero la villa di Ricki e Barabba (De Sica e Pozzetto). In questa scena gli attori sembrerebbero camminare proprio sopra alla villa ed esattamente qui.
Il carcere in cui viene recluso "Il Libanese" (Favino) è il Carcere di Rebibbia (RM), sito in Via Bartolo Longo. Grazie ad Allan per l'individuazione del corretto ingresso.
Zender • 23/04/22 09:00 Capo scrivano - 48784 interventi