Dove è stato girato Paisà? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
B. Legnani • 25/01/10 02:00 Pianificazione e progetti - 15173 interventi
I EPISODIO: SICILIA L'episodio è in realtà girato in Campania.
La torre ove gli americani si fermano con Carmela (Carmela Sazio) è la Torre Normanna di Maiori, Salerno:
Neapolis • 13/05/11 19:51 Call center Davinotti - 3257 interventi
II EPISODIO: NAPOLI Un lustrascarpe (sciuscià) all'opera in Piazza S. Domenico Maggiore a Napoli. Sullo sfondo la mitica Pasticceria Scaturchio (40°50'54.53"N 14°15'17.57"E)
Neapolis • 15/03/13 00:14 Call center Davinotti - 3257 interventi
II EPISODIO: NAPOLI La piazza dove lo sciuscià trascina con sè il militare americano ubriaco dopo che se l'era venduto per tremila lire è Piazza Cavour a Napoli.
Neapolis • 15/03/13 12:31 Call center Davinotti - 3257 interventi
II EPISODIO: NAPOLI La strada che il militare americano Joe percorre in jeep e dove poco dopo intravede su un camion lo scugnizzo che gli aveva rubato le scarpe. Siamo in Corso Umberto I a Napoli. 40.844613 14.257029
Neapolis • 16/03/13 10:43 Call center Davinotti - 3257 interventi
II EPISODIO: NAPOLI La strada dove il militare americano di colore Joe barcollando, perchè ubriaco, segue lo scugnizzo che poi gli ruberà le scarpe è via Nuova Marina a Napoli, devastata dai bombadamenti e senza i palazzi che attualmente impediscono la visuale del film. Si riconoscono la Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato. 40.846163 14.265714
Sempre via Nuova Marina (40.842333,14.257459) è la strada dove lo sciuscià suona l'armonica a bocca rubata al militare americano Joè:
Allan • 4/03/16 14:16 Disoccupato - 1397 interventi
IV EPISODIO: FIRENZE Il palazzo da dove Massimo (Avanzo) e Harriet (Medin), dopo aver attraversato Ponte Vecchio, vedono dei tedeschi in pattuglia ha doppia natura (grazie a Roger per fotogrammi e descrizione).
INTERNI(Roger) Internamente è, come fa notare Roger, la Galleria degli Uffizi in Piazzale degli Uffizi a Firenze
ESTERNI Quando però i due escono si ritrovano come per magia a Roma, nella casa di Fiammetta in Piazza Fiammetta a Roma, già vista in Il marito è mio e l'ammazzo quando mi pare:
Usciti da lì i due troveranno rifugio in un vicino palazzo a cui bussano, sempre in Piazza Fiammetta:
Roger • 10/03/16 17:36 Fotocopista - 2923 interventi
I EPISODIO: SICILIA La chiesa in Sicilia dove i soldati americani appena sbarcati hanno i primi contatti con la popolazione locale è in realtà la chiesa di San Domenico in via Roma a Maiori (SA), che ritroveremo in La macchina ammazzacattivi.
Roger • 11/03/16 05:24 Fotocopista - 2923 interventi
Il tratto di Po lungo il quale galleggia la salma di un partigiano nell'incipit è quello davanti alla vecchia chiesa di Tolle, nel comune di Porto Tolle (RO):
Qui sotto vediamo la chiesa che, come ha scritto Herbie, è la originaria parrocchiale di Santa Maria del Rosario. Fu abbattuta nel 1951 in seguito ai danni subiti durante l'alluvione di quell'anno. Si riconosce bene anche l'edificio sulla sinistra con il camino quasi sull'angolo:
gli unici riferimenti rimasti sono due edifici della vicina via Trieste (dall'alto si riìconoce bene il punto A):
Roger • 11/03/16 06:22 Fotocopista - 2923 interventi
IV EPISODIO: FIRENZE La via dove un carro della Croce Rossa trasporta un ferito è via Curtatone a Firenze. Si prendano come riferimenti: la cancellata sulla destra, il palo in fondo, le aiuole centrali, l'ombra del cancello sulla sinistra:
Roger • 12/03/16 06:44 Fotocopista - 2923 interventi
IV EPISODIO: FIRENZE Il tetto per il quale Massimo (Avanzo) e Harriet (Medin) passano per raggiungere la casa di lui, evitando i soldati tedeschi che pattugliano la città, si trova in Via Francesco Puccinotti 105 a Firenze:
La vista dal tetto verso le palazzine vicine:
Sempre da questo tetto si vedono i soldati tedeschi che pattugliano l'antistante piazza della Costituzione:
Allan • 14/03/16 12:17 Disoccupato - 1397 interventi
IV EPISODIO: FIRENZE Il palazzo dove Massimo (Avanzo) e Harriet (Medin), nel scendere le scale, incontrano gli inquilini che chiedono notizie sulla situazione in città è in realtà in via Montevideo a Roma. Grazie a Roger per fotogramma e descrizione.
Questo l'angolo a destra dell'ingresso:
Roger • 15/03/16 07:50 Fotocopista - 2923 interventi
IV EPISODIO: FIRENZE La strada dove gli abitanti, per procurarsi l'acqua potabile, la trasportano da un lato all'altro tramite un carrello per evitare i colpi dei cecchini è Via Montebello a Firenze, all'angolo Via Magenta:
Ecco il punto dove la damigiana contenente l'acqua giunge a destinazione:
Roger • 16/03/16 09:46 Fotocopista - 2923 interventi
IV EPISODIO: FIRENZE Il portone (B) dove Massimo (Avanzo) e Harriet (Medin) assistono all'uccisione di un partigiano, seguita dalla relativa ritorsione su due fascisti catturati, è in via Solferino 37 a Firenze.
Da qui si vede il portone al numero 35 (A) dal quale un partigiano spara e, a fianco (B) nella foto di oggi, quello dove il partigiano viene ucciso come poi i due fascisti:
Ecco il portone B da inquadratura più ravvicinata:
Roger • 21/03/16 00:48 Fotocopista - 2923 interventi
III EPISODIO: ROMA Il caffè dove Francesca (Michi) si intrattiene con i soldati americani è l'odierno ristorante "Al Piacere" in via Francesco Crespi 8 a Roma. Il civico è ancora lo stesso, in più ci sono altri elementi, come si vede:
Lì a due passi, al civico 14 (41.903426915508625, 12.485677599906921) c'è anche il cinema in cui si nasconde Francesca (Michi) per sfuggire alla retata che la polizia militare effettua al bar:
Roger • 23/03/16 07:30 Fotocopista - 2923 interventi
III EPISODIO: ROMA La stanza in affitto dove Francesca (Michi) porta i soldati che abborda per Roma è in via Degli Avignonesi 32 a Roma:
Lo si capisce perché qui imbocca la strada proveniendo da via dei Serviti:
Neapolis • 23/03/17 08:23 Call center Davinotti - 3257 interventi
La strada dove l'americano Joe se ne va dall'abitazione dello scugnizzo è in via Fedro a Napoli (40.833075159101426, 14.217727482318878). Un ringraziamento speciale va al signor Luciano Lombardi per la localizzazione del posto.
II EPISODIO: NAPOLI Il luogo inquadrato dal regista che funge da "cornice" al secondo episodio, è il Parco Archeologico di Paestum, ( Capaccio, Sa),sito in Viale Magna Grecia. Vengono infatti ripresi il Tempio di Hera e il Tempio di Poseidone:
Il "secondo" luogo inquadrato dal regista che funge da "cornice" al secondo episodio, è Piazza San Francesco a Capuana a Napoli (40.854612,14.265856):
Zender • 19/12/21 08:17 Capo scrivano - 48823 interventi