Passaggi tv di La prima neve - Film (2013)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/10/13 DAL BENEMERITO BRUCE
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Bruce, Galbo, Kinodrop, Deepred89
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Capannelle

IN TV/SATELLITE

5 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 20/10/15 21:29
    Consigliere - 26145 interventi
    Lunedì 26 OTTOBRE ore 03:20 su RAI 2
    Dice Bruce: Un film lirico, fatto di immagini e di sentimenti. Certamente molto attuale, forse un poco artificioso. Meritevole.
  • Mco • 18/10/17 19:23
    Risorse umane - 9970 interventi
    Giovedì 19 OTTOBRE ore 03:15 su RAI 2
    Così Galbo: Come nel suo film precedente, Andrea Segre inserisce uno straniero in un contesto ambientale a lui totalmente alieno; il film non parla però di razzismo o emarginazione, quanto di malessere interiore, legato al vissuto del personaggio principale che procede in parallelo al disagio adolescenziale per una perdita. I personaggi sono ben caratterizzati e, nonostante il ritmo lento, il film è godibile, ben sceneggiato e recitato. Per il regista, una conferma.
  • Mco • 4/04/18 17:03
    Risorse umane - 9970 interventi
    Giovedì 5 APRILE ore 02:25 su RAI 2
    Così Kinodrop: Storia ambientata sulle alpi del Trentino in cui, a una vicenda di immigrazione e di integrazione, si sovrappone un racconto di amicizia e di sentimenti legati all'isolamento e alla perdita affettiva (della moglie per il profugo Dani, del padre per il piccolo Michele). Poche parole, molti sguardi e gesti significativi, grandi paesaggi caratterizzano questo delicato ritratto psicologico e ambientale e reso ancora più emozionante dalla splendida cura fotografica. Un po' lenta la prima parte e con qualche ripetizione, per un finale auspicato e possibile.
  • Gestarsh99 • 30/08/19 21:35
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    Mercoledì 4 SETTEMBRE ore 01:05 su RAI MOVIE
    Segre scavalca con intelligenza stereotipi e banalità tipiche del genere "migranti": l'accoglienza verso il togolese in trasferta trentina altro non è che uno dei tanti tasselli di una delicatissima storia di amicizia, condotta sapientemente attraverso un tratteggio misuratissimo dei vari personaggi (un po' fuori tono solo Battiston e il brutto ceffo che il bimbo scopre in casa) e un buonissimo lavoro a livello estetico, con inquadrature sapienti e una notevole sensibilità atmosferica. [Deepred89]
  • Gestarsh99 • 30/08/20 19:49
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    2/09/20 ore 02:30 su Rai Movie
    "Come nel suo film precedente, Andrea Segre inserisce uno straniero in un contesto ambientale a lui totalmente alieno; il film non parla però di razzismo o emarginazione, quanto di malessere interiore, legato al vissuto del personaggio principale che procede in parallelo al disagio adolescenziale per una perdita. I personaggi sono ben caratterizzati e, nonostante il ritmo lento, il film è godibile, ben sceneggiato e recitato. Per il regista, una conferma. "
    Galbo