Passaggi tv di La soldatessa alla visita militare - Film (1977)

IN TV/SATELLITE

17 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Undying • 2/07/08 23:33
    Comunicazione esterna - 7574 interventi
    Mercoledì 9 LUGLIO ore 02:15 su RETE 4
    Il "Pasolini della commedia sexy" (alias Nando Cicero) gira la seconda parte di una trilogia-commedia quasi sgradevole (ma assai indovinata e da riconsiderare)...
  • B. Legnani • 15/01/09 21:52
    Pianificazione e progetti - 14998 interventi
    Venerdì 23 GENNAIO ore 23:20 su *FX
    Marco Giusti fa notare che, in un film che si immagina ambientato in Sardegna, l'unico sardo, Tiberio Murgia, fa la parte dell'inglese. Solo per chi adora la commedia [molto] scoreggiona.
  • Undying • 16/01/09 00:20
    Comunicazione esterna - 7574 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Venerdì 23 GENNAIO ore 23:20 su *FX
    (...) Solo per chi adora la commedia [molto] scoreggiona.


    In effetti l'umorismo di Nando Cicero, in questa serie, è "viscerale"...
  • B. Legnani • 26/03/09 11:42
    Pianificazione e progetti - 14998 interventi
    Sabato 4 APRILE ore 04:20 su ITALIA 1
    Ha i suoi estimatori. Per me, invece, è tremendo filmaccio che, per cercare di strappare qualche grassa risata, scava in fondo alla botte, estraendo roba di bassa qualità.
  • Undying • 28/04/10 20:33
    Comunicazione esterna - 7574 interventi
    Mercoledì 5 MAGGIO ore 01:50 su RETE 4
    Mario Carotenuto, il più indicato a salvare la pellicola, si vede poco. Montagnani è sotto al suo solito livello. Marco Giusti fa notare che, in un film che si immagina ambientato in Sardegna, l'unico sardo, Tiberio Murgia, fa la parte dell'inglese... In linea col film, peraltro.
    [B.Legnani]
  • Ale nkf • 10/09/11 16:39
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Sabato 24 SETTEMBRE ore 04:05 su ITALIA 1
    Mario Carotenuto, il più indicato a salvare la pellicola, si vede poco. Montagnani è sotto al suo solito livello. Marco Giusti fa notare che, in un film che si immagina ambientato in Sardegna, l'unico sardo, Tiberio Murgia, fa la parte dell'inglese... In linea col film, peraltro.
    [B.Legnani]
  • Ale nkf • 24/01/12 00:41
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Domenica 5 FEBBRAIO ore 02:55 su ITALIA 1
    Mario Carotenuto, il più indicato a salvare la pellicola, si vede poco. Montagnani è sotto al suo solito livello. Marco Giusti fa notare che, in un film che si immagina ambientato in Sardegna, l'unico sardo, Tiberio Murgia, fa la parte dell'inglese... In linea col film, peraltro.
    [B.Legnani]
  • Ale nkf • 18/05/13 22:10
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Domenica 26 MAGGIO ore 02:50 su ITALIA 1
    Mario Carotenuto, il più indicato a salvare la pellicola, si vede poco. Montagnani è sotto al suo solito livello. Marco Giusti fa notare che, in un film che si immagina ambientato in Sardegna, l'unico sardo, Tiberio Murgia, fa la parte dell'inglese... In linea col film, peraltro.
    [B.Legnani]
  • Quietcrash • 9/09/13 15:00
    Galoppino - 646 interventi
    Sabato 14 SETTEMBRE ore 22:45 su IRIS
    Mario Carotenuto, il più indicato a salvare la pellicola, si vede poco. Montagnani è sotto al suo solito livello. Marco Giusti fa notare che, in un film che si immagina ambientato in Sardegna, l'unico sardo, Tiberio Murgia, fa la parte dell'inglese... In linea col film, peraltro.
    [B.Legnani]
  • Ale nkf • 1/05/14 21:17
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Sabato 10 MAGGIO ore 04:15 su ITALIA 1
    Mario Carotenuto, il più indicato a salvare la pellicola, si vede poco. Montagnani è sotto al suo solito livello. Marco Giusti fa notare che, in un film che si immagina ambientato in Sardegna, l'unico sardo, Tiberio Murgia, fa la parte dell'inglese... In linea col film, peraltro.
    [B.Legnani]
  • Ale nkf • 3/06/15 20:09
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Sabato 13 GIUGNO ore 03:50 su ITALIA 1
    Mario Carotenuto, il più indicato a salvare la pellicola, si vede poco. Montagnani è sotto al suo solito livello. Marco Giusti fa notare che, in un film che si immagina ambientato in Sardegna, l'unico sardo, Tiberio Murgia, fa la parte dell'inglese... In linea col film, peraltro.
    [B.Legnani]
  • Ruber • 11/10/16 21:39
    Formatore stagisti - 9271 interventi
    Martedì 11 OTTOBRE ore 23:10 su ITALIA 2
    Mario Carotenuto, il più indicato a salvare la pellicola, si vede poco. Montagnani è sotto al suo solito livello. Marco Giusti fa notare che, in un film che si immagina ambientato in Sardegna, l'unico sardo, Tiberio Murgia, fa la parte dell'inglese... In linea col film, peraltro.
    [B.Legnani]
  • Gestarsh99 • 29/04/19 14:54
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    Domenica 5 MAGGIO ore 23:17 su IRIS
    Secondo episodio di un trittico incredibilmente "estremo" nel suo lato comico. Che rifugge l'erotismo (pur essendo presente la Fenech) per via di una serie di gag altamente folcloristiche. Cicero, a suo modo, imprime un taglio personale, un'impronta trash che lo rende, sin dalle prime inquadrature, identificabile.[Undying]
  • Geppo • 11/10/19 07:34
    Call center Davinotti - 4299 interventi
    Martedì 15 OTTOBRE ore 11:20 su IRIS
    Secondo episodio di un trittico incredibilmente "estremo" nel suo lato comico. Che rifugge l'erotismo (pur essendo presente la Fenech) per via di una serie di gag altamente folcloristiche. Cicero, a suo modo, imprime un taglio personale, un'impronta trash che lo rende, sin dalle prime inquadrature, identificabile.[Undying]
  • Gestarsh99 • 16/11/21 19:56
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    19/11/21 ore 21:00 su Cine 34
    "Commedia commerciale sfornata con molta probabilità a uso e consumo dei militari in libera uscita anno ‘77: forse in quel film (e in quel periodo) i militi potevano anche immedesimarsi (fatta eccezione per la pruriginosa presenza della Fenech, un angelo profumato d'acqua di rose che si contrappone alle maleodoranti flatulenze - che nella pellicola non mancano - dei marmittoni). Film di grana grossa, certo, ma non così disdicevole e comunque facente parte di una trilogia di “soldatesse” complessivamente ben riuscita."
    Markus
  • Gestarsh99 • 26/04/22 20:35
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    29/04/22 ore 20:50 su Cine 34
    "Commedia commerciale sfornata con molta probabilità a uso e consumo dei militari in libera uscita anno ‘77: forse in quel film (e in quel periodo) i militi potevano anche immedesimarsi (fatta eccezione per la pruriginosa presenza della Fenech, un angelo profumato d'acqua di rose che si contrappone alle maleodoranti flatulenze - che nella pellicola non mancano - dei marmittoni). Film di grana grossa, certo, ma non così disdicevole e comunque facente parte di una trilogia di “soldatesse” complessivamente ben riuscita."
    Markus
  • Caesars • 21/10/22 13:26
    Scrivano - 16830 interventi
    21/10/22 ore 23:05 su Cine 34
    "Tremendo filmaccio, che per cercare di strappare qualche grassa risata, scava in fondo alla botte, estraendo roba di bassa qualità. Mario Carotenuto, il più indicato a salvare la pellicola, si vede poco. Montagnani è sotto al suo solito livello. Marco Giusti fa notare che, in un film che si immagina ambientato in Sardegna, l'unico sardo, Tiberio Murgia, fa la parte dell'inglese... In linea col film, peraltro."
    B. Legnani