Passaggi tv di Mille dollari sul nero - Film (1967)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/05/07 DAL BENEMERITO HOMESICK
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Homesick, Joe64
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Cotola, Stubby, Nando, Jdelarge, Alex1988
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    B. Legnani

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Gestarsh99 • 16/03/11 00:07
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    Domenica 27 MARZO ore 00:50 su IRIS
    "Tornato a Campos, sua città natia, dopo 12 anni di prigione, scontati per un assassinio non compiuto, Johnny Linston trova il suo paese sotto il dominio sanguinario di suo fratello Sartana detto Il Generale. Scopre inoltre che sia la sua fidanzata Manuela, che il fratello sordomuto di lei, Jerry, sono tenuti prigionieri..."

    Svetta davvero molto bene in questo western il debuttante di genere Garko, nei panni del Sartana ideato da Gastaldi e Salerno (poi affidato a Parolini). Forse alcuni momenti sono un po' ripetitivi ma il film è ben diretto.
  • Gestarsh99 • 14/01/12 22:12
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    Domenica 22 GENNAIO ore 01:20 su IRIS
    "Tornato a Campos, sua città natia, dopo 12 anni di prigione, scontati per un assassinio non compiuto, Johnny Linston trova il suo paese sotto il dominio sanguinario di suo fratello Sartana detto Il Generale..."
    Svetta davvero molto bene in questo western il debuttante di genere Garko, nei panni del Sartana ideato da Gastaldi e Salerno (poi affidato a Parolini). Forse alcuni momenti sono un po' ripetitivi ma il film è ben diretto.
  • Ale nkf • 4/06/13 14:01
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Mercoledì 12 GIUGNO ore 04:35 su RETE 4
    Svetta davvero molto bene in questo western il debuttante di genere Garko, nei panni del Sartana ideato da Gastaldi e Salerno (poi affidato a Parolini). Forse alcuni momenti sono un po' ripetitivi ma il film è ben diretto. [Gestarsh99]
  • Ale nkf • 28/06/13 12:16
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Sabato 6 LUGLIO ore 04:20 su RETE 4
    Svetta davvero molto bene in questo western il debuttante di genere Garko, nei panni del Sartana ideato da Gastaldi e Salerno (poi affidato a Parolini). Forse alcuni momenti sono un po' ripetitivi ma il film è ben diretto. [Gestarsh99]
  • Panza • 2/02/14 19:32
    Contratto a progetto - 5220 interventi
    Lunedì 3 FEBBRAIO ore 13:40 su IRIS
    Dice Gestarsh99: Svetta davvero molto bene in questo western il debuttante di genere Garko, nei panni del Sartana ideato da Gastaldi e Salerno (poi affidato a Parolini). Forse alcuni momenti sono un po' ripetitivi ma il film è ben diretto.
  • Quidtum • 17/09/15 09:02
    Custode notturno - 2201 interventi
    Giovedì 1 OTTOBRE ore 13:01 su IRIS
    Fratricida e tragico. Prima apparizione di Garko nei panni di Sartana, che qui però è un personaggio completamente negativo, psicotico e kinskiano. L'aspetto psicologico è interessante, ma l'atmosfera è rovinata da scazzottate interminabili e poco credibili, come se il regista volesse per forza accettare tutti i luoghi comuni del western italico. [Homesick]
  • Caesars • 14/02/19 09:15
    Scrivano - 16830 interventi
    Mercoledì 20 FEBBRAIO ore 12:35 su IRIS
    Film non credibile per scatti di violenza ostinati e noiosi, per fasi di lotta inutilmente ripetitive, per una messa in scena spesso goffa nelle scene di movimento e passiva in quelle statiche. Talora cerca l'epico e trova il ridicolo. [B.Legnani]
  • Gestarsh99 • 2/09/20 20:22
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    5/09/20 ore 19:20 su Cine 34
    "Fratricida e tragico. Prima apparizione di Garko nei panni di Sartana, che qui però è un personaggio completamente negativo, psicotico e kinskiano. L'aspetto psicologico è interessante, ma l'atmosfera è rovinata da scazzottate interminabili e poco credibili, come se il regista volesse per forza accettare tutti i luoghi comuni del western italico. Nel cast anche Sieghardt Rupp, in un ruolo assai simile a quello già ricoperto in Per un pugno di dollari. "
    Homesick
  • B. Legnani • 11/09/20 15:54
    Pianificazione e progetti - 14996 interventi
    12/09/20 ore 23:10 su Cine 34
    "Mediocrissimo spaghetti. Scrive Dufford, citato da Giusti: "più riflessione e meno collera [gli]avrebbero permesso di doppiare il capo dell'accettabile". Film non credibile per scatti di violenza ostinati e noiosi, per fasi di lotta inutilmente ripetitive, per una messa in scena spesso goffa nelle scene di movimento e passiva in quelle statiche. Talora cerca l'epico e trova il ridicolo. Steffen funziona, Garko annoia. I migliori sono gli anziani: la Calò (madre dei fratelli), la Solbelli (che va a supplicarla) e D'Angelo (il giudice).
    MEMORABILE: Il pazzesco forte sede della banda di Sartana, forse riciclato da un film mitologico."
    B. Legnani