Dove è stato girato Capriccio all'italiana? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
EPISODIO "LA BAMBINAIA" La villa della bambinaia, cioè la Mangano (e quindi set principale) è Villa Miani, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.
B. Legnani • 12/11/10 23:54 Pianificazione e progetti - 15164 interventi
EPISODIO "IL MOSTRO DELLA DOMENICA" Totò ha in mente un piano per colpire gli odiati capelloni, e non tarderà a metterlo in pratica (grazie a Fedemelis per il fotogramma)...
Un adescamento da parte di Totò ai capelloni avviene alla multilocation de lo Stadio dei Marmi, a Roma:
EPISODIO "IL MOSTRO DELLA DOMENICA" Il luogo dove Totò, vestito da prostituta, adesca un capellone è in Via Capoprati a Roma (l'adescamento multiplo da parte di Totò vestito da zampognaro ad un gruppo di capelloni avviene invece nell'ovvia Piazza di Spagna, che non mostriamo perché altamente riconoscibile):
EPISODIO "IL MOSTRO DELLA DOMENICA" La villa dove abita Totò è Villa Mangano e si trova in Via dei Metelli 43 a Roma. Grazie a Fedemelis per fotogrammi e descrizione. Nel film non viene mai mostrata direttamente poichè le inquadrature si limitano a riprendere il cancello d'ingresso dall'interno della villa, con vista su Via dei Metelli. Quando questo è spalancato si riconosce l'ingresso della villa confinante (A):
Quella che vedete qui sotto è l'unica, minimissima inquadratura diretta della villa, che riprende l'ingresso, quindi la villa è quella che vedete ancora più in basso:
EPISODIO "IL MOSTRO DELLA DOMENICA" Il commissariato di polizia dove Totò viene condotto dopo la cattura è la palazzina che ospitava gli uffici degli ex Studi De Laurentiis (Dinocittà) in località Castel Romano (Roma) al km 23,650 della Via Pontina . La scena dell’uscità di Totò (notare le scanalature interrotte delle colonne):
Anche gli interni appartengono al medesimo edificio, che confrontiamo con un fotogramma La scorta (1993), alla cui scheda rimandiamo per la dimostrazione.
Roger • 19/07/15 14:30 Fotocopista - 2924 interventi
EPISODIO "IL MOSTRO DELLA DOMENICA" La strada dove Totò rimane fermo con l’auto e si vede costretto a farsi trainare dai due cappelloni che aveva insultato poco prima e ai quali aveva rifiutato un aiuto, quando loro stessi erano rimasti appiedati, è l’odierna autostrada Roma-Fiumicino a Roma, che fino all’anno successivo alle riprese era ancora una semplice statale (la strada statale 201 “dell'Aeroporto di Fiumicino”). Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. Quando Totò smonta dall’auto con il motore in fumo sullo sfondo riconosciamo l’edificio sede dell’Ospedale Israelitico (A):
Questo è quello che nella finzione viene indicato come il controcampo (è la visuale dall’auto di Totò verso l’auto dei due “cappelloni” che sta sopraggiungendo): in realtà subito dopo questa inquadratura viene mostrata sulla destra (senza stacchi) l’edificio sede dell’Ospedale Israelitico:
Quindi la scena fu girata in questo tratto della Roma – Fiumicino:
EPISODIO "LA GELOSA" Il residence nel quale Paolo (Chiari) entra pedinato dalla gelosa moglie Silvana (Fürstenberg) si trova in Via Privata della Passarella 4 a Milano, una traversa di Corso Vittorio Emanuele II.
Zender • 17/10/16 07:53 Capo scrivano - 48757 interventi
Complimenti vivissimi Andy! Questa resisteva da 5 anni! eccellente!