B. Legnani • 4/08/09 19:11
Pianificazione e progetti - 15211 interventiVediamo la finta Mantova. Siamo infatti a
Urbino, città bellissima, ma difficilmente spacciabile per l'altrettanto bella, ma non certo collinare, Mantova...
Vediamo il
Palazzo Ducale (opera del Laurana), con i torricini, durante
gli allenamenti "alla tenzone amorosa" di Gassman, e di fianco com'è oggi, coi torricini in bella evidenza:
Ecco un'altra immagine urbinate dal film e la medesima statua oggi:
Punto cruciale dei fatti mantovani/urbinati, dunque, il
Palazzo. Come localizzazione pare sensato usare il suo
Cortile D'Onore, inquadrato molto spesso. Vediamo, per esempio,
Buazzelli, che saluta Gassman che si reca a Colorno (finta a sua volta...)
per la tenzone erotico-politica... Più sotto un'immagine odierna, frontale, ma che inquadra lo stesso angolo.
INTERNI DEL PALAZZO
Gassman, rientrato da Casale, trova un po' di caos domestico. Va a cercare il pettine ed entra addirittura nello
Studiolo del Duca Federico, celeberrimo lavoro ad intarsio. Si noti, a destra quel motivo tondo. A destra del fotogramma l'immagine dell'intero pannello: la parte che ci interessa è quella in basso.
