Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/10/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 28/10/22 00:03 - 5804 commenti

I gusti di Anthonyvm

Agente sotto copertura si infiltra in un monastero per indagare su alcune sparizioni, forse legate a possessioni demoniache. All'inizio si direbbe una risaputa rielaborazione di vari stendardi da cinema satanico, da Friedkin e Donner fino alle frodi di Stamm, riadattati agli schemi mystery tipici del folk horror, fra The wicker man e Apostolo; look manieristico ma di buon effetto, clima cupo, ritmo adeguato. Nonostante gran parte dei twist sia intuibile, l'ultimo atto prende una via beffarda e non del tutto scontata, intersecando risatine e brividi. Mezza palla in più per il finale.
MEMORABILE: La mosca nel dente; La sbobba della mensa e l'origine degli ingredienti; Il sangue della vergine servito in un teschio; Il rituale; L'ultima scena.

Lupus73 30/10/22 15:48 - 1510 commenti

I gusti di Lupus73

Confraternita di frati, affascinante atmosfera monastica in cui si praticano esorcismi, eventi sovrannaturali che nascondono un sostanza ben più cruenta, reminiscenze di frati rossi (stavolta meno scalcinati), sacrifici di vergini, rituali satanici e/o eretici, sparizioni, investigazioni, intrigante quanto si vuole e ben realizzato ma purtroppo il tutto si dissolve in una bolla di sapone a causa di una parte finale che risolve tutta l'operazione nella maniera più banale possibile, in modo talmente prevedibile da destare incredulità. Delusione.

Daniela 4/12/22 00:15 - 12719 commenti

I gusti di Daniela

Per indagare sulla sparizione di alcune donne, un agente si infiltra sotto copertura in un monastero dove si praticano esorcismi... Horror polacco che per buona parte della sua durata si mantiene nel solco di una illustrazione visivamente curata ma un poco accademica degli orrori - anche gastronomici - compiuti  da una setta di preti eretici aspiranti adoratori di Satana. L'ultima parte, preceduta da uno spiazzante prologo grottesco, imprime una svolta non inaspettata nei suoi esiti ma potente nella rappresentazione che culmina in una sequenza finale di grande suggestione.
MEMORABILE: La pietanza mal cucinata; L'imbarazzo al termine del rituale; Preti rotanti.

Kinodrop 9/12/22 19:18 - 3003 commenti

I gusti di Kinodrop

Infiltratosi in un monastero per far luce sulla sparizione di diverse donne, legata ai riti di esorcismo della comunità dei frati, un poliziotto scopre una terrificante realtà fatta di sacrifici umani e uno strisciante culto satanico. Horror polacco che si muove in uno stile misurato e con un buon ritmo che segue l'andamento delle liturgie e dei rituali, centellinando le parti più raccapriccianti e disgustose che dopo una breve parentesi grottesca culminano in un finale efficace, anche se non imprevedibile. Azzeccate le fisionomie dei personaggi e giusto rilievo dato alla musica.
MEMORABILE: I marchingegni dietro gli esorcismi; L'amuleto con un occhio; Gli orribili spezzatini; Il rito inceppato.

Schramm 30/01/23 16:22 - 3515 commenti

I gusti di Schramm

Dalla Polonia (terra, ricordiamolo, di Woytila) con orrore, mai madre ecclesia ce la contò meno giusta e meno intera di così: in fondo la fede è un mistero a prova di indagine, no? Malgrado si corteggi senza risparmio l'originalità in sorprendenti doppi fondi en abyme, non tutti i turnover la fanno impunemente sotto al naso (non ai più smaliziati, perlomeno) ma scorre oliatissimo e rapinoso in virtù d'uno scaltro impianto atmosferico, esemplare attizzatoio di attenzione e tensione. Azzimata la veste sonora, un po' a rischio risarola il finale che si appella alla freedom of scult.

Gabigol 5/05/23 20:05 - 597 commenti

I gusti di Gabigol

Le iniziali reminiscenze friedkiniane lasciano presagire il peggio, poco aiutate da una messinscena televisiva e l'ancor meno credibile atmosfera. Progressivamente il film - pur gestendo le dinamiche narrative nella più completa vacuità di scrittura - inanella qualche momento ferino, oltre a proporre una prospettiva obliqua rispetto al tema. Gli ultimi venti minuti sono divertenti, ancorché restino prevedibili con un minimo di malizia. Una miglior scrittura della storia, gestita da una regia con maggior padronanza della materia, potevano portare a un risultato molto più interessante.
MEMORABILE: L'estrazione del dente; Il rituale difettoso; La rotazione della "prospettiva" sul finire.

Cotola 19/05/23 17:52 - 9112 commenti

I gusti di Cotola

La prima parte, quella investigativa, si muove tra l'accademico e il prevedibile ma risulta la migliore e anche la più incuriosente, nonostante non sia difficile capire o almeno intuire alcune cose. La seconda, quella più orrorifica, pian piano esagera e si orienta sempre di più verso il soprannaturale, con abbondanti parentesi splatter, e con il grottesco che qua e là fa capolino. Notevoli però certi sprazzi visivi che risultano esteticamente pregevoli e assolutamente azzeccati.
MEMORABILE: I pasti; Il rituale con il suo risultato e le reazioni dei partecipanti; A testa in giù.

Magerehein 1/02/24 09:35 - 1025 commenti

I gusti di Magerehein

Il protagonista è l'elemento meno positivo dell'onesto cast e un paio di momenti rasentano l'umorismo involontario, ma va anche detto che alcune apparenti forzature di trama troveranno poi un'adeguata spiegazione. Bisogna inoltre riconoscere che questo film riesce a proporre uno sviluppo sì parzialmente derivativo, ma che quantomeno si sforza di distanziarsi da quella moltitudine di film a tema tutti uguali e/o ridicoli. Musiche indovinate, ambientazione perfetta e ben valorizzata dalla fotografia, epilogo roboante ma adatto allo scopo. Ha i suoi difetti ma nel complesso piace.
MEMORABILE: Trucchi da palcoscenico; Lo stufato e la sua origine; L'imbarazzo collettivo post rituale; Frati volanti.

Sebastian Stankiewicz HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I flagelli di BreslaviaSpazio vuotoLocandina Non dormire nel bosco stanotteSpazio vuotoLocandina L'uomo della scatola magicaSpazio vuotoLocandina Amore al quadrato
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.