Dove guardare Killer heat in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Killer heat

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Onesto giallo interamente ambientato sull’isola di Creta, dove un investigatore privato newyorchese (che conosce il greco) è chiamato dalla moglie di un ricco rampollo con la passione del free climbing per indagare sulla morte dello stesso, precipitato da una scogliera che stava scalando senza sicura. E’ la scena in apertura, commentata dalla voce fuori campo dell’investigatore che cita Icaro e chi vuole avvicinarsi troppo a Dio. Con cappellino di paglia e aria eccentrica, Nick Bali (Gordon-Levitt) si presenta a Penelope Vardakis (Woodley) chiedendole di togliersi gli occhiali da sole: vuole vedere con chi ha a che fare. Lei accetta di raccontare quel che sa: è convinta...Leggi tutto che suo marito non sia caduto accidentalmente ma sia stato ucciso. Come? Dovrà essere lui a scoprirlo.

Se si esclude la voce off, che fa tanto noir, siamo nell’ambito del giallo classico, di quelli in cui gli splendidi paesaggi naturali sono parte integrante del progetto e nei quali la presenza sulla scena del gemello, Elias (Madden), della vittima, fa subito rizzare le antenne agli appassionati del genere. La famiglia è la più influente dell’isola e il detective locale (Ceesay) ha già ampiamente archiviato il caso. Nick si spaccia per un detective delle assicurazioni che vuol vederci chiaro, ma il gioco regge prevedibilmente poco: Elias lo smaschera velocemente e gli intima di sparire in fretta dall’isola. Nick, con alle spalle un matrimonio finito male e un’eccessiva predilezione per l’alcol, non ci sta e continua, a suo rischio e pericolo.

Flebili indizi, qualcuno più consistente, ma anche un rapporto ben descritto con Penelope, la vedova a cui Shailene Woodley sa dare bel carattere e piacevole espressività. E’ il personaggio che si ritaglia lo spazio maggiore, mentre più stereotipato è l‘Elias di Madden, con madre protettiva a carico. Un giallo dalla costruzione non certo originale (nemmeno nella soluzione, cui viene aggiunto un colpo di scena in coda che necessita di spiegone) condotto tuttavia con sufficiente professionalità e nel complesso gradevole da seguire. Nick se la cava abbastanza con la lingua del posto (anche se il detective lo apostrofa poco amichevolmente con un “Crede di parlare in greco? Il mio cane è molto più greco di lei”), non si fa troppo amare ma va dritto per la sua strada e un’idea chiara di quanto sia successo se la fa. Poi però van trovate le prove…

Una sceneggiatura discreta, una regia (dell’ivoriano Philippe Lacôte) che fa procedere spedito il film senza lasciare granché il segno ma intrattenendo quanto ci si aspetta. Considerato il valore del cast non si resta in definitiva troppo delusi, anche se chi bazzica certi gialli non faticherà a fare presto due più due. Non manca qualche forzatura, qualche passaggio improbabile, ma d’altra parte in certi gialli capita quasi sempre. Scadenti e posticce le parti in flashback che ricostruiscono il rapporto di Nick con la moglie, cui si cerca invano di dare un perché nel finale.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Killer heat

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/09/24 DAL BENEMERITO COTOLA POI DAVINOTTATO IL GIORNO 20/10/24
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 28/09/24 18:33 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Investigatore privato sbarca a Creta per fare luce sulla morte di un riccon ufficialmente morto per un incidente durante una scalata a mani libere: ovvio che ne scoprirà delle belle. Noir senza particolari guizzi e con troppe ovvietà: i caratteri dei personaggi sono visti e stravisti (compreso il protagonista con tanto di passato traumatico alle spalle); la storia che scorre via in modo blando, sonnacchioso e non viene risollevata nemmeno dal doppio colpo di scena finale, peraltro non del tutto imprevedibile. Gli attori se la cavano. Discreto l'epilogo. mediocre il finale.

Galbo 3/10/24 06:37 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Se si può cercare un sia pure minimo elemento di originalità in questo thriller lo si trova nell'ambientazione cretese, che peraltro (l’isola è meravigliosa) si poteva anche sfruttare meglio. Per il resto un film che “naviga” sui sicuri binari del già visto, con una trama prevedibile e un finale che dalle premesse era piuttosto facilmente intuibile. Si salva un protagonista simpatico e una Woodley parecchio fascinosa che poteva avere più spazio. Mediocre.

Daniela 14/10/24 23:01 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Investigatore privato male in arnese viene ingaggiato da una donna perché indaghi sulla morte in apparenza accidentale del cognato, fratello gemello del ricchissimo marito... Nonostante l'ambientazione al sole di Creta, un thriller che ambirebbe a essere un noir, come dimostra l'insistente voce off del protagonista che cerca di dare più spessore a una trama in se stessa non troppo interessante e soprattutto prevedibile, colpi di scena compresi. La confezione è buona ma la regia incolore e le prestazioni non particolarmente memorabili del cast condannano il film all'anonimato.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Night of the kingsSpazio vuotoLocandina The townSpazio vuotoLocandina Cronaca di un assassinioSpazio vuotoLocandina Agallas
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.