Tsatsiki e la guerra delle olive - Film (2015)

Tsatsiki e la guerra delle olive
Locandina Tsatsiki e la guerra delle olive - Film (2015)
Media utenti
Titolo originale: Tsatsiki, farsan och olivkriget
Anno: 2015
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Tsatsiki e la guerra delle olive

Note: Secondo seguito di "Un sogno realizzato" (1999). Aka "Tsatsiki, Dad and the Olive War".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tsatsiki e la guerra delle olive

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/10/24 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 21/10/24 13:21 - 5046 commenti

I gusti di Siska80

All'arrivo dell'estate Thomas si prepara ad andare a trovare il padre in Grecia, ma il paesino è preda di una grave crisi economica. Fiabesca commedia svedese che mantiene la purezza contenutistica del primo capitolo; peccato che la trama sia ancor meno originale e interessante. In fin dei conti, a parte le meravigliose location e il simpatico ragazzino vivace, c'è ben poco da vedere e certe volte ci si annoia pure. Da capire come mai gli autori abbiano rispolverato il personaggio di "Tsatsiki", che di memorabile ha ben poco, per portare in scena il trionfo del nulla. Scarso.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 9 dead gay guysSpazio vuotoLocandina Il cacciatore di zombieSpazio vuotoLocandina Vai col liscioSpazio vuotoLocandina 21 Jump Street
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.