Curiosità su I diabolici convegni - Film (1971)

CURIOSITÀ

2 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Undying • 17/05/09 21:06
    Comunicazione esterna - 7574 interventi
    Da ricordare lo slogan promozionale, con il quale il film di Elorrieta venne introdotto sui quotidiani italiani dell'epoca.

    "IMPORTANTE!
    Questa è una storia vera, accaduta realmente in ogni suo particolare.
    La traduzione cinematografica vuole essere una denuncia alla società del progresso che partorisce - sempre più numerosi - giovani insoddisfatti abbandonandoli poi a fughe tanto seducenti quanto pericolose.
    Non fidatevi quindi dei facili e lusinghieri inviti galanti: per molte ragazze, come le cronache ci insegnano, si trasformano ne I DIABOLICI CONVEGNI"
  • Undying • 18/05/09 17:36
    Comunicazione esterna - 7574 interventi
    Così come già accaduto in Angeli bianchi... Angeli neri, diretto da Scattini nel 1969, anche I diabolici convegni sembra adombrare, nell'ambigua personalità del dott. Tills Nescu (interpretato da Espartaco Santoni) la figura di un personaggio realmente esistito e passato alla storia per la sua "dottrina nera", o poco ortodossa: Aleister Crowley, ovvero la Grande Bestia 666.