Passaggi tv di Codice Genesi - Film (2010)

IN TV/SATELLITE

12 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Didda23 • 14/02/11 17:48
    Compilatore d’emergenza - 5795 interventi
    Lunedì 14 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY CINEMA 1
    Soggetto interessante (il potere della parola e il significato del libro) ma realizzazione deludente, con alcune scene interessanti nel contesto di un opera piuttosto banale che sceglie vie narrative poco originali e già sfruttate. Bella la fotografia e buona la prova del cast anche se Gary Oldman “gigioneggia” un po’ troppo. [Galbo]
  • Buiomega71 • 11/10/11 10:41
    Consigliere - 26145 interventi
    Lunedì 17 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY MAX
    Dice Harrys: Non so se faccia più senso l'astio religioso che ha portato alla guerra atomica dell'assunto o lo sconfortante finalino, buonista, moralista, pedestre (almeno quanto il sogno americano), peraltro in palese antitesi con quanto professato nel corso della pellicola stessa, schizofrenica come un elettroencefalogramma impazzito. Eppur qualcosa si muove. I due brothers (o cousins, non lo so) alla regia dimostrano una discreta capacità visionaria (molto buono il lavoro fotografico), poco capace di "limitarsi" nei virtuosismi però. Grossolano.
  • Buiomega71 • 28/02/12 09:29
    Consigliere - 26145 interventi
    Lunedì 5 MARZO ore 21:05 su RAI 3
    Dice Harrys: Non so se faccia più senso l'astio religioso che ha portato alla guerra atomica dell'assunto o lo sconfortante finalino, buonista, moralista, pedestre (almeno quanto il sogno americano), peraltro in palese antitesi con quanto professato nel corso della pellicola stessa, schizofrenica come un elettroencefalogramma impazzito. Eppur qualcosa si muove. I due brothers (o cousins, non lo so) alla regia dimostrano una discreta capacità visionaria (molto buono il lavoro fotografico), poco capace di "limitarsi" nei virtuosismi però. Grossolano.
  • Ruber • 21/05/13 21:47
    Formatore stagisti - 9265 interventi
    Sabato 25 MAGGIO ore 21:15 su RAI MOVIE
    Dice Harrys: Non so se faccia più senso l'astio religioso che ha portato alla guerra atomica dell'assunto o lo sconfortante finalino, buonista, moralista, pedestre (almeno quanto il sogno americano), peraltro in palese antitesi con quanto professato nel corso della pellicola stessa, schizofrenica come un elettroencefalogramma impazzito. Eppur qualcosa si muove. I due brothers (o cousins, non lo so) alla regia dimostrano una discreta capacità visionaria (molto buono il lavoro fotografico), poco capace di "limitarsi" nei virtuosismi però. Grossolano.
  • Mco • 6/09/13 18:19
    Risorse umane - 9970 interventi
    Venerdì 6 SETTEMBRE ore 21:30 su RAI 4
    Il viaggio di Denzel Washington, tra scenari postapocalittici e spettrali presenze ai limiti dell'umanità. Un viaggio che ha il suo fascino e merita un'oretta e mezza del nostro tempo.
  • Ruber • 12/09/13 00:02
    Formatore stagisti - 9265 interventi
    Giovedì 12 SETTEMBRE ore 00:35 su RAI 4
    Dice Harrys: Non so se faccia più senso l'astio religioso che ha portato alla guerra atomica dell'assunto o lo sconfortante finalino, buonista, moralista, pedestre (almeno quanto il sogno americano), peraltro in palese antitesi con quanto professato nel corso della pellicola stessa, schizofrenica come un elettroencefalogramma impazzito. Eppur qualcosa si muove. I due brothers (o cousins, non lo so) alla regia dimostrano una discreta capacità visionaria (molto buono il lavoro fotografico), poco capace di "limitarsi" nei virtuosismi però. Grossolano.
  • Gestarsh99 • 5/09/14 13:09
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    Domenica 7 SETTEMBRE ore 21:15 su RAI MOVIE
    Dice Mco: Il viaggio di Denzel Washington, tra scenari postapocalittici e spettrali presenze ai limiti dell'umanità. Un viaggio che ha il suo fascino e merita un'oretta e mezza del nostro tempo.
  • Buiomega71 • 24/02/15 17:37
    Consigliere - 26145 interventi
    Venerdì 6 MARZO ore 21:05 su RAI 3
    Dice Domino86: Scenari apocalittici, terre desolate, uomini che uccidono pur di ottenere quello di cui necessitano. Sicuramente Denzel Washington ricopre un ruolo fondamentale, in questa pellicola che ha del già visto ma che, tuttavia, qualche buona scena d'azione la mostra.
  • Mco • 30/08/16 13:24
    Risorse umane - 9970 interventi
    Martedì 30 AGOSTO ore 21:10 su RAI 4
    Il viaggio di Denzel Washington, tra scenari postapocalittici e spettrali presenze ai limiti dell'umanità. Un viaggio che ha il suo fascino e merita un'oretta e mezza del nostro tempo.
  • Gestarsh99 • 29/08/19 22:56
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    Lunedì 2 SETTEMBRE ore 12:00 su RAI MOVIE
    Soggetto interessante (il potere della parola e il significato del libro) ma realizzazione deludente, con alcune scene interessanti nel contesto di un opera piuttosto banale che sceglie vie narrative poco originali e già sfruttate. Bella la fotografia e buona la prova del cast anche se Gary Oldman “gigioneggia” un po’ troppo. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 29/01/22 20:11
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    1/02/22 ore 21:15 su Rai 4
    "Le atmosfere del film mi hanno ricordato subito quelle di Ken il guerriero, il mitico eroe dei fumetti e dei cartoon. Qui il nostro eroe, in un mondo devastato dalla potenza del sole, spinto da una voce interiore dovrà portare a termine la sua missione. Un film fantascientifico che trova la sua forza nel carisma del protagonista e nelle buone scene d'azione. Apprezzabili i molti momenti al ralenti che accentuano ed enfatizzano i gesti dell'eroe senza però spezzare la tensione emotiva dello spettatore. Da non perdere."
    Pinhead80
  • Gestarsh99 • 25/07/22 22:00
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    28/07/22 ore 21:15 su Rai 4
    "Ai classici scenari postatomici che rinnovano i valori fondanti Usa, il film aggiunge una novità: il cristianesimo. Il repertorio di figure truci, paesaggi apocalittici, violenza esagerata è identico, ma il nocciolo sta nella Bibbia custodita dall’eroe in odor di santità e bramata dal cattivone che sa bene come la religione sia instrumentum regni e come gli serva per governare la sua cittadina post-western. Tecnicamente ineccepibile (ritmo calibrato, fotografia desaturata, attori in forma), concettualmente pietoso (per pii integralisti). Amen."
    Pigro