Passaggi tv di Il bacio di uno sconosciuto - Film (1983)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/08/13 DAL BENEMERITO LUCIUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Herrkinski
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Lucius

IN TV/SATELLITE

3 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Mco • 13/02/15 16:02
    Risorse umane - 9970 interventi
    Venerdì 13 FEBBRAIO ore 22:30 su RETECAPRI
    Così Lucius: Dieci anni prima di Occhi di serpente, ecco una pellicola con una sceneggiatura che sembra aver ispirato Abel Ferrara per il suo film, viste le molteplici similitudini. Accurata nella messa in scena e con una soundtrack in cui primeggia il languido suono del sassofono, ci mostra le noiose giornate degli attori alle prese coi B-movies negli anni 50 a Hollywood. Ovviamente il film non è solo questo, ma neppure l'accuratezza formale salva lo spettatore dalla pochezza che lo caratterizza. Seconda parte più interessante, ma che noia...
  • Mco • 29/12/15 12:17
    Risorse umane - 9970 interventi
    Mercoledì 30 DICEMBRE ore 00:50 su LA7D
    Così Lucius: Dieci anni prima di Occhi di serpente, ecco una pellicola con una sceneggiatura che sembra aver ispirato Abel Ferrara per il suo film, viste le molteplici similitudini. Accurata nella messa in scena e con una soundtrack in cui primeggia il languido suono del sassofono, ci mostra le noiose giornate degli attori alle prese coi B-movies negli anni 50 a Hollywood. Ovviamente il film non è solo questo, ma neppure l'accuratezza formale salva lo spettatore dalla pochezza che lo caratterizza. Seconda parte più interessante, ma che noia...
  • Mco • 20/04/16 19:34
    Risorse umane - 9970 interventi
    Domenica 24 APRILE ore 22:30 su RETECAPRI
    Così Herrkinski: Curioso reperto low-budget che omaggia il cinema anni '50 mettendo in scena un film nel film che sembra volesse ricostruire le riprese di Il bacio dell'assassino di Kubrick; viene inoltre aggiunta una storia d'amore tormentata tra i due protagonisti. Le ambizioni metacinematografiche di Chapman possono dirsi riuscite in virtù di un sincero amore per il cinema di una volta che traspare da ogni fotogramma; la ost retrò crea la giusta atmosfera. Il ritmo sonnacchioso potrebbe scoraggiare chi non è abituato a simili stramberie; più '70s che '80s.