Wolfs - Lupi solitari - Film (2024)

Wolfs - Lupi solitari
Locandina Wolfs - Lupi solitari - Film (2024)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Wolfs
Anno: 2024
Genere: action (colore)
Regia: Jon Watts

Cast completo di Wolfs - Lupi solitari

Dove guardare Wolfs - Lupi solitari in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Wolfs - Lupi solitari

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Il personaggio di PULP FICTION che più di ogni altro è entrato nell’immaginario (e nel gergo) comune l'aveva interpretato Harvey Keitel. Da quel momento chi viene contattato per risolvere problemi è immancabilmente identificato con Mr. Wolf, da chi mastica un po' di cinema. Qui i Mr. Wolf sono due e hanno le fattezze nientemeno che di George Clooney e Brad Pitt (anche produttori), una coppia che da sola è garanzia di successo, almeno commerciale. Il primo dei due a entrare in scena è Clooney, chiamato in un albergo superlusso da una procuratrice distrettuale (Ryan) che si trova di fronte al cadavere...Leggi tutto di un giovane (Abrams) rimorchiato nella hall; mentre saltava sul letto, questi è rimbalzato sul carrello delle bibite fracassandosi la testa.

Il novello Mr. Wolf si presenta con aria saputa e la risolutezza tipica di chi - appunto - è abituato per mestiere a trarre i suoi clienti dagli impacci. Mentre tuttavia si appresta a rimettere le cose in ordine e a sbarazzarsi del corpo, ecco che fa il suo ingresso nella medesima stanza pure Brad Pitt. A chiamarlo è stata la proprietaria dell'albergo, Pam, che dopo aver notato cos'era successo grazie alle telecamere installate di nascosto nell'ambiente, l'ha ingaggiato a sua volta perché la vittima venga fatta sparire in silenzio.

Sono due facce della stessa medaglia, insomma, i due protagonisti senza nome (non lo diranno mai) che fin da subito si beccano, si malsopportano, si prendono in giro l'un l'altro ma sono costretti a collaborare perché così è stato loro ordinato. E anzi, dal momento che il ragazzo aveva pure dei panetti di droga nello zaino, loro compito dovrà pure essere quello di restituirla ai legittimi proprietari. Una cosa da niente...

Da qui prende il via l'avventura notturna dei due buffi personaggi, che caricano il ragazzo nel bagagliaio e si tuffano nella notte newyorchese nell'ennesimo FUORI ORARIO arricchito da un’ottima fotografia. Ciò che più conta, nel film, è la caratura della coppia protagonista, perfetta per interpretare due personaggi per i quali l'ironia diventa - e non c'era da dubitarlo - il tratto caratterizzante. Si viaggia insomma tra il pulp e la commedia, il noir e il thriller, surfando tra i generi allegramente e cercando di far scattare il più possibile la scintilla nei dialoghi fitti tra i due; che mostrano buona alchimia (Pitt ha il ruolo più brillante, Clooney il meno incline allo scherzo) e si prestano al servizio di una sceneggiatura che però non pare alla loro altezza.

Le battute buone scarseggiano, l'azione si stempera in scene talvolta spalmate in lunghezza oltre il sopportabile (si veda l'interminabile inseguimento del ragazzo in fuga) e il film non ingrana mai veramente; colpa anche di un soggetto scarno, che non riesce ad andare oltre al recupero di situazioni comuni a mille film del genere (sparatoria compresa) rielaborate con l’obiettivo di renderle godibili in chiave paradossale. Non si chiedeva certo di volare alle altezze di Tarantino, ma dare un po' più di brio doveva essere un imperativo. Invece il regista Jon Watts (al suo attivo tutti gli ultimi Spider-man e poco altro) si perde nel fumo di spiegazioni inutili quanto confuse dimenticando di dare una personalità forte al film, che si trascina piatto fino all'epilogo e terribilmente vacuo. Se non altro sui titoli di coda ci viene mostrata la disastrosa caduta dal letto del (non) gigolo...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Wolfs - Lupi solitari

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/09/24 DAL BENEMERITO RAMBO90 POI DAVINOTTATO IL GIORNO 22/10/24
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lupus73 7/10/24 15:04 - 1602 commenti

I gusti di Lupus73

Di Mr. Wolf ce n'era uno e ben noto e, a quanto pare, qui ne troviamo uno di troppo. Action-crime con vistose venature da commedia, soprattutto per la situazione paradossale che sovrappone due ripulitori, solitamente lupi solitari. Oltre al soggetto bizzarro, altri punti di forza della pellicola sono: i due super divi ormai attempati che sanno usare l'ironia nel modo giusto (e interagire da vere, "serie", macchiette), il personaggio del ragazzo che dà vita a situazioni particolarmente divertenti (la corsa all'impazzata, l'hotel) e le stesse situazioni ben studiate. Piacevole.

Rambo90 28/09/24 00:08 - 8004 commenti

I gusti di Rambo90

Probabilmente senza le due star protagoniste sarebbe finito in un cestone dei DVD, invece grazie alla loro chimica e al loro carisma ne risulta un action godibilissimo, con tanta ironia ben giocata e soprattutto con le loro facce invecchiate ma rassicuranti a guidare il gioco. La sceneggiatura offre comunque un paio di svolte inaspettate e la regia di Watts riesce a gestire bene i tempi, permettendosi il lusso di un inizio lento e dall'ambientazione unica ma di indubbia presa proprio per la sua semplicità. Bella la fotografia notturna. Notevole.

Daniela 1/10/24 16:36 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Quando una donna influente rischia di trovarsi nei guai per la morte fortuita di un amante occasionale, non uno ma ben due Mr. Wolf intervengono per far sparire le tracce evitando così lo scandalo... Commedia action che punta tutto sul carisma intatto e l'intesa rodata di Clooney e Pitt, che da parte loro ci mettono molta autoironia con palesi riferimenti extra-filmici, età non più verde compresa. Anche se a tratti i battibecchi infantili tra i maschietti in competizione rischiano di stuccare, nel complesso lo spettacolo risulta brioso e gradevolmente scacciapensieri.

Galbo 5/10/24 17:13 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Due "risolvi problemi" si incontrano/scontrano in una piacevole commedia d'azione diretta da Jon Watts. Il film non è particolarmente originale ma è ben realizzato, con una gradevole ambientazione metropolitana notturna e un buon ritmo. Scivolerebbe comunque nell'anonimato senza la presenza dei carismatici Brad Pitt e George Clooney, ancora in forma a oltre un ventennio dalla loro prima collaborazione. Il film si concede qualche illustre citazione, una in particolare nel filnale. Divertente.

Kinodrop 7/10/24 19:35 - 3394 commenti

I gusti di Kinodrop

Chiamato per "ripulire" un imbarazzante incidente in una camera d'albergo, un "lupo solitario" si ritrova inaspettatamente di fronte a un collega col quale dovrà dividere il macabro compito, ma anche tutte le conseguenze tragicomiche del misfatto. Un brillante action, magari non originalissimo ma che funziona molto bene non solo per la sceneggiatura, il ritmo e l'ambientazione notturna, ma soprattutto per la disinvolta prova delle due star, ben coadiuvate dalla performance di Adams nei panni della "vittima" bizzarra e fuori di testa. Humour e autoironia nell'arco di una notte.
MEMORABILE: La sfrenata corsa in mutande per le vie di New York; Il ballo di gruppo al matrimonio croato.

Schramm 13/10/24 13:41 - 4020 commenti

I gusti di Schramm

Rimpulpando, per i due Lupo de Lupis del malaffare vale quanto cantava la rezdora: "Hai risolto un bel problema ma poi me ne restano mille". Non paghi delle traversate oceaniche, i sempre più affiatati Clooney e Pitt risguazzano nella crime-comedy speziata di polvere pirica, con soprassalti action che molto dicono della registica resistenza elettrica dai millemila Watts, disinvolto nel non facile compito di alchemizzare ciò che fa buon sangue (il riso che abbonda durante il sirtaki) con quanto il sangue lo accelera (fughe e car-siege). Delicatessen da non mancare, parola di lupetto.

Herrkinski 18/10/24 13:35 - 8715 commenti

I gusti di Herrkinski

Dai riferimenti al celebre personaggio di Keitel, fino a un'ambientazione metropolitana tutta in notturna che riporta a Collateral, passando per tante altre strizzate d'occhio al cinema di genere, un mix tra commedia action e noir/pulp che non offre nulla di particolarmente innovativo ma che riesce a intrattenere con successo; molto del merito va ovviamente alla bella chimica tra i due scafati protagonisti, ma anche la regia si dimostra solida nelle scene d'azione e nel creare le atmosfere giuste. Un buon film che, dopo un inizio un po' tirato per le lunghe, ingrana e non delude.
MEMORABILE: La corsa in mutande; Il matrimonio; La sparatoria.

Paulaster 18/10/24 18:09 - 4888 commenti

I gusti di Paulaster

Due risolutori di problemi si trovano coinvolti nella stessa operazione. Prima parte nella stanza d'albergo che è la migliore in quanto i personaggi si delineano e il velato umorismo di fondo funziona. Quando il ragazzetto si sveglia miracolosamente da un'overdose e ci si proietta all'esterno, il film piega nel noir con i vari sviluppi che sono farraginosi. I due totem dello charme non riescono a risollevare un ritmo non esaltante (e il linguaggio colorito non aiuta), anche se bisogna ammettere una certa cura formale nel ricreare un oscuro clima notturno.
MEMORABILE: Il corpo sollevato sul carrello; Il ballo al matrimonio.

Luluke 2/11/24 06:39 - 775 commenti

I gusti di Luluke

Il titolo e l'avvio fanno pensare a uno spin off di Pulp fiction, dedicato al personaggio di Mr. Wolf. In realtà è più, per il recitativo di Pitt, un sequel spurio di Bullet train compresa la misteriosa donna al telefono. Mentre Clooney sembra la replica del protagonista di A prova di spia con la barba. La chimica tra i due funziona però meno rispetto agli Ocean's e il loro gigioneggiare trascina la storia per un bel po', in attesa di capire cosa succederà. Poco in realtà per giustificare una dark comedy che cerca di legarsi alla tradizione della New York fuori orario.

Didda23 22/04/25 10:59 - 2465 commenti

I gusti di Didda23

Un'opera sbagliata, che vorrebbe essere una sorta di pulp ironico (la scelta del cast sarebbe - sulla carta - perfetta) ma che sprofonda in un terribile oceano di noia soprattutto per dialoghi mai veramente brillanti e con le scene d'azione che latitano profondamente. Dopo un inizio curioso, il corpo centrale ha un ritmo troppo compassato per esaltare e nemmeno il mestiere indubbio della coppia protagonista riesce a risollevare l'opera a livelli di sufficienza. Qua e là qualche intuizione e qualche momento quasi divertente, ma viste le aspettative era lecito chiedere qualcosa di più.
MEMORABILE: L'incontro fra Pitt e Clooney; Il matrimonio; Il finale alla tavola calda.

Jon Watts HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina ClownSpazio vuotoLocandina Cop carSpazio vuotoLocandina Spider-man: HomecomingSpazio vuotoLocandina Spider-man: Far from home
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.