Passaggi tv di I due gladiatori - Film (1964)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/10/13 DAL BENEMERITO HOMESICK
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Homesick
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Panza, Noodles
  • Gravemente insufficiente!:
    Reeves

IN TV/SATELLITE

5 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Gestarsh99 • 5/12/19 00:05
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    Domenica 8 DICEMBRE ore 15:22 su RETE 4
    Peplum dalle palesi invenzioni storiche (sul medesimo tema era più veritiero Ursus, il gladiatore ribelle), diretto con energia nelle scene di battaglia e corpo a corpo, che peraltro possono contare sulla supervisione del maestro d’armi Bruno Ukmar e la prestanza fisica di Harrison, Gemma e Palmara.[Homesick]
  • Geppo • 15/01/20 12:40
    Call center Davinotti - 4299 interventi
    Lunedì 20 GENNAIO ore 17:15 su IRIS
    Peplum dalle palesi invenzioni storiche (sul medesimo tema era più veritiero Ursus, il gladiatore ribelle), diretto con energia nelle scene di battaglia e corpo a corpo, che peraltro possono contare sulla supervisione del maestro d’armi Bruno Ukmar e la prestanza fisica di Harrison, Gemma e Palmara. [Homesick]
  • Geppo • 8/03/20 08:07
    Call center Davinotti - 4299 interventi
    Martedì 10 MARZO ore 15:21 su CINE 34
    Peplum dalle palesi invenzioni storiche (sul medesimo tema era più veritiero Ursus, il gladiatore ribelle), diretto con energia nelle scene di battaglia e corpo a corpo, che peraltro possono contare sulla supervisione del maestro d’armi Bruno Ukmar e la prestanza fisica di Harrison, Gemma e Palmara. [Homesick]
  • Caesars • 2/11/20 09:51
    Scrivano - 16830 interventi
    3/11/20 ore 09:35 su Cine 34
    "Il periodo turbolento dell'imperatore romano Commodo viene revocato con moltissime licenze storiche in questo routinario peplum di Caiano. Meritevole nelle scene d'azione, ha alcune carenze nelle ambientazioni che sanno un po' di cartapesta. I dialoghi sono abbastanza retorici e a volte la sceneggiatura ha qualche forzatura (la fuga di Crasso dal palazzo imperiale, rivoltosi che spuntano dal nulla, per tutto il film si sbaglia l'accento di Commodo). Comunque la regia permette di mantenere desta l'attenzione, anche se il film ha molte pecche."
    Panza
  • Caesars • 26/04/21 10:13
    Scrivano - 16830 interventi
    27/04/21 ore 09:00 su Cine 34
    "Più battaglie in un'ora e mezza di film che in sei anni di Seconda Guerra Mondiale. Il problema non sono queste scene, neanche male, quanto il fatto che si ha l'impressione che servano a coprire la mancanza di idee e i numerosi buchi di una sceneggiatura priva di spunti di interesse. Solita storia, solito canovaccio. Salvano in parte il tutto le buone prove di Richard Harrison e Moira Orfei e una confezione tutto sommato decorosa. Adatto solo ai fan sfegatati del peplum."
    Noodles